Milano, 07/03/2025.
Balorda nostalgia, cantava Olly al Festival di Sanremo 2025. La stessa nostalgia che ogni anno, tra febbraio e marzo, sentono i romantici e gli ornitologi di Milano alzando lo sguardo verso il Pirellone, in attesa che i celebri Falchi Pellegrini Giò e Giulia facciano ritorno sul tetto per nidificare e regalare alla città le prime uova. E anche per questo 2025, Giò e Giulia non hanno tradito le aspettative deponendo già tre uova.
La notizia arriva come sempre dalla pagina Facebook Giò&Giulia Falchi Pellegrini a Milano, che da anni monitora la salute e la love story dei piccoli volatili. La casa di Giò e Giulia è ripresa dalle webcam fin dal 2014 (questi i link per la webcam 1 e la webcam 2) , quando la coppia di falchi pellegrini ha fatto la prima comparsa sul tetto del grattacielo Pirelli di Milano (e da qui i loro nomi ispirati all'architetto Giò Ponti e sua moglie).
Puntuale come un orologio svizzero, il primo uovo del 2025 è arrivato il primo marzo: «Dopo alcuni giorni in cui Giulia frequentava il nido sul grattacielo Pirelli dopo il tramonto (soffermandosi e freezzandosi per ore in quella che viene chiamata letargia da deposizione) - annunciava la pagina Facebook - alle 3.36 Giulia ha deposto, nel silenzio di una Milano addormentata, il suo primo uovo».
Il secondo uovo è poi arrivato il 3 marzo alle ore 16.22, a circa 61 ore dalla deposizione del primo: «Le uova vengono solitamente deposte con un intervallo che va dalle 48 alle 72 ore e la cova intensiva inizia dal penultimo uovo deposto - raccontano i post sui social - Questo permette ai pulli di uscire dall’uovo nell’arco di circa 1 giorno tra uno e l’altro, al massimo con un paio di giorni di differenza. Quindi può capitare di vedere le uova incustodite ma non è un problema perché Giulia e Giò, anche se non visibili, sono in prossimità del nido».
E così si è arrivati il 6 marzo al terzo uovo. Ora entrambi i genitori si daranno il cambio nell’incubazione delle uova con amore e attenzione verso i futuri pulli. Arriverà forse un quarto uovo? E quando si schiuderanno le uova? Ebbene, la data della schiusa è stimata in base alla durata della cova di un falco pellegrino, che può variare da un minimo di 28 a un massimo di 35 giorni (ma generalmente le uova si schiudono in 33-34 giorni).
Non resta che aspettare, lasciandosi trasportare da questa curiosa storia d'amore ad alta quota che ogni anno appassiona migliaia di milanesi.
Di Fabio Liguori