Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 marzo 2025 va in scena al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano lo spettacolo Shrek: il Musical, riadattamento dell’omonimo film DreamWorks del 2001, vincitore del Premio Oscar come Miglior Film di Animazione e tratto dal libro illustrato di William Steig.
Nei panni del protagonista di questa favola contemporanea è Michele Savoia, vincitore del David di Donatello dello Spettatore assieme ai Me Contro Te per Il mistero della scuola incantata, affiancato da alcuni tra i più talentuosi performer del musical italiano e da eccellenze provenienti dalle più prestigiose accademie nazionali del teatro musicale come la Bernstein School of Musical Theatre di Bologna, l’International College of Musical Theatre di Roma e la Scuola del Musical di Milano. La regia è firmata Graziano Galatone.
Prodotto da AncheCinema, lo show è arricchito dal libretto di David Lindsay-Abaire (Premio Pulitzer 2007 per il Teatro), dalle musiche di Jeanine Tesori (vincitrice del Tony Award per Fun Home) e dalle imponenti scenografie fisiche e digitali (queste ultime basate sull’engine di videogiochi Unity) che ricreano le varie ambientazioni del mondo di Shrek con oltre venti cambi di scena: la celebre palude, la città di Duloc, il castello della Dragona, la Torre della Principessa Fiona e molte altre. Le scenografie sono ancora più spettacolari per gli effetti speciali olografici in Holo-3D Projection Mapping e la presenza della celebre Dragona della lunghezza di 7 metri (la più grande al mondo mai realizzata per Shrek: il Musical).
Lo spettacolo va in scena nei seguenti orari: venerdì 7 alle ore 20.30; sabato 8 alle ore 15.30 e alle 20.30; domenica 9 marzo alle 15.30. Biglietti (escluse commissioni): poltronissima 58 euro (ridotto 37,50 per under 12); poltrona 54 euro (ridotto 34,50 euro); galleria 36 euro (ridotto 24 euro); visibilità ridotta 29 euro; solo ascolto 25 euro. Ulteriori informazioni via email.