Biblioteca Vivente: performance di 13 libri umani per ascoltare storie di fragilità

© Emmanuel Ikwuegbu / Unsplash
Mudec - Museo delle Culture Cerca sulla mappa
Sabato15Marzo2025

In occasione del Forum del Welfare 2025, il Comune di Milano propone una riflessione sui temi della fragilità, della salute mentale e della migrazione attraverso la performance gratuita Storie in Movimento, in programma sabato 15 marzo 2025 al Mudec - Museo delle Culture (via Tortona 56, Milano).

La cornice è quella della Biblioteca Vivente (Human Library) a cura della Fondazione Empatia Milano che prevede 13 libri umani che si raccontano immersi nell’istallazione Il vostro cielo fu mare, il vostro mare fu cielo dell’artista Adrian Paci per l’agorà museo: i lettori possono ascoltare le storie raccontate direttamente dai loro protagonisti: Fakhraddin, Didier, Giusi, Enrico, Paolino.

La Bibioteca Vivente (Human Library) è un metodo ideato da un gruppo di giovani in Danimarca intorno al 2000 come risposta all’aggressione a sfondo razzista subita da un loro compagno. Si fonda su un approccio concreto per promuovere il dialogo e la comprensione tra individui, grazie a libri umani che mettono a disposizione la propria storia e la propria esperienza attraverso narrazioni a tu per tu, contribuendo in maniera efficace a scardinare stereotipi e prevenire lo stigma. Il loro motto è: non si giudica un libro dalla copertina.

La partecipazione all’evento è libera e gratuita: si sono cento posti disponibili e per accedere alla performance è necessario presentarsi direttamente al Mudec, senza prenotazione, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, e mettersi in lista sul posto per ascoltare il libro vivente prescelto.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter