La promessa della felicità: Federico Sirianni in concerto

La Scighera Cerca sulla mappa
Venerdì04Aprile2025

Venerdì 4 aprile 2025  alle ore 21.00 la Scighera di Milano (via Candiani 131) ospita il cantautore genovese Federico Sirianni, che presenta in esclusiva il suo nuovo album La promessa della felicità, il cui singolo omonimo è stato fra i cinque finalisti per la Targa Tenco 2024 nella categoria Miglior canzone dell’anno.

Il recital La promessa della felicità, in cui vengono proposte in le canzoni del nuovo disco, è una sorta di viaggio musicale in forma di teatro-canzone che, come tema, ha la ricerca e il mistero della felicità, intesa come percorso verso una sorta di crescita e consapevolezza attraverso vie impervie e anche dolorose per raggiungere una condizione esistenziale diversa e, se possibile, migliore.

Oltre alle canzoni dell’album nuovo ci sono riferimenti a Cohen, De Andrè e, a livello poetico-letterario, a poeti e filosofi orientali come Rumi e Basho. Sul palco Sirianni è accompagnato dal duo Merakee, ovvero la contrabbassista jazz Veronica Perego e la vocalist-percussionista Valeria Quarta, e da Elisabetta Bosio al violino che, insieme a lui, creano un mondo suggestivo, delicato e sperimentale di suoni, ideale colonna sonora del racconto cantato e narrato.

Cantautore genovese residente a Torino, Fabrizio Sirianni ha esordito al Premio Tenco nel 1993 (dove è tornato come ospite nell’edizione 2023) ottenendo, in seguito, il Premio Musicultura della Critica, il Premio Bindi, il Premio Lunezia Doc, il Premio Città di Quiliano e la Menzione speciale del Club Tenco per Musica contro le mafie. Ha pubblicato sei album e il libro L’uomo equilibrista.

Numerose le collaborazioni artistiche, dal poeta Guido Catalano al trasformista internazionale Arturo Brachetti e poi, solo per citarne alcuni, Greg CohenArmando Corsi, Fausto Mesolella, Allan Taylor, Dori Ghezzi, Gianpiero Alloisio, Roberto Freak Antoni, Django Edwards, Martha Canfield, Juan Carlos Flaco Biondini e molti altri. Ha realizzato spettacoli dedicati ad alcuni giganti della musica, da Giorgio Gaber (con i musicisti originali del teatro-canzone di Giorgio Gaber) a Fabrizio De Andrè, da Tom Waits (con la collaborazione del suo storico contrabbassista Greg Cohen) a Leonard Cohen. Bruno Lauzi lo ha definito il vero erede della grande scuola genovese dei cantautori.

Biglietto 10 euro con obbligo di tessera Arci. Per info 02 48671300.

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter