Milano in battello, itinerario a pelo d'acqua sui Navigli

Alzaia Naviglio Grande 4 Cerca sulla mappa
DA Sabato10Maggio2025
A Sabato28Giugno2025

Anche nel 2025 Neiade Tour & Events torna a proporre i suoi itinerari a pelo d'acqua sui Navigli dedicati alla storia della bellissima Vecchia Milano, città d'acqua.

L'appuntamento è ogni sabato dal 10 maggio al 28 giugno 2025, con ritrovo pomeridiano presso Alzaia Naviglio Grande all'altezza del civico 4 alle ore 16.50: si parte con tour guidato a piedi nella zona della Darsena e si prosegue navigando a bordo di un battello.

Andando per vie d’acqua cullati da un’atmosfera di nostalgica storia e dalle dolci onde dei Navigli, i partecipanti possono scoprire alcuni degli angoli più pittoreschi di Milano come il vicolo dei Lavandai, la trecentesca chiesa di San Cristoforo, il ponte dello Scodellino e le tipiche case di ringhiera. Il tutto è ora impreziosito da un passaggio nell’antico porto di Milano, la Darsena.

Il primo tratto navigazione dei Navigli risale alla seconda metà del XII secolo; la realizzazione di questo sistema di trasporto merci e di derrate, che mette in collegamento la zona del Lago di Como e del Lago Maggiore con Milano, è stato per secoli fondamentale per la vita della città: basti pensare che proprio sulle acque del Naviglio Grande arrivavano i marmi che tuttora decorano il Duomo di Milano, trasportati dalle cave di Candoglia sul Lago Maggiore. Il sistema di chiuse dei Navigli fu implementato dall’ingegno di Leonardo Da Vinci che, incaricato da Ludovico Il Moro di permettere la navigazione dal Lago di Como a Milano, trovò soluzioni innovative per risolvere il problema del dislivello del terreno. Ancora, nel 1805 fu Napoleone a completare la costruzione del Naviglio Pavese per permettere di collegare la città con il mare.

La partecipazione al tour Milano in battello costa 31 euro a persona (biglietti ridotti: 18 euro per under 18 e over 65; 16 euro per bambini dai 7 ai 14 anni), previa prenotazione sul sito di Neiade.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter