Lunedì 31 marzo 2025 alle ore 20.45 presso il Teatro Manzoni di Milano (via Manzoni 40) si svolge la tradizionale serata di festa tra parole e musica che accompagna l’assegnazione del Premio Wondy di letteratura resiliente, alla sua ottava edizione, organizzata dall’associazione Wondy Sono Io.
La serata prevede la presenza degli autori della sestina finalista, le cui opere vengono sottoposte al giudizio di due giurie, una tecnica e una popolare: si tratta di Igino Domanin con Un eroe comune (Marsilio), Simona Lo Iacono con Virdimura (Guanda), Paolo Mascheri con Chiudi gli occhi, Nina (Clichy), Silvia Montemurro con La piccinina (Edizioni E/O), Nicoletta Verna con I giorni di Vetro (Einaudi), Dario Voltolini con Invernale (La Nave di Teseo). In linea con lo spirito che anima questo premio, i sei autori sono stati scelti dal comitato per l’apporto personale e innovativo nella narrazione del concetto di resilienza, raccontato nelle sue varie sfumature e come chiave interpretativa positiva degli accadimenti della vita, personale e collettiva.
Lo spettacolo è guidato dalla conduttrice televisiva Antonella Clerici e dalla giornalista Alessandra Tedesco, e offre momenti intensi di grande emozione grazie alle letture degli attori di cinema e teatro: Valerio Aprea, Alessio Boni, Filippo Contri e Anita Pomario. Sul palco si esibiscono inoltre tre artiste d'eccezione: Gloria Campaner, pianista di fama internazionale con un repertorio che spazia dal classico al contemporaneo, Frida, artista eclettica capace di esprimere emozioni sia al pianoforte che con la voce, e Noemi, cantautrice italiana dal timbro potente e inconfondibile. Previsto anche un intervento di Gino Cecchettin, che presenta la Fondazione Giulia, sostenuta con forza da Wondy Sono Io per promuovere l’impegno verso l’inclusione e la lotta contro la violenza di genere.
Il Premio Wondy di letteratura resiliente è il riconoscimento letterario nato nel 2018 in memoria della giornalista e scrittrice Francesca Del Rosso (1974-2016), conosciuta con il soprannome Wondy e autrice del volume Wondy, ovvero come si diventa supereroi per guarire dal cancro (Rizzoli), nel quale ha raccontato con ironia e coraggio la sua lotta contro la malattia. Assegnato annualmente e riservato a libri che attraverso la prosa letteraria esprimano con particolare forza il concetto di resilienza, il Premio è promosso e organizzato dall’associazione Wondy Sono Io, creata dal marito di Francesca, Alessandro Milan, insieme a un gruppo di amici, con l’obiettivo di proseguire la grande eredità umana e intellettuale della moglie, sensibilizzando sulla capacità di far fronte possibilmente con il sorriso agli ostacoli della vita e trasformare le difficoltà in opportunità.
Due i premi assegnati. Al vincitore decretato dalla giuria tecnica - quest’anno presieduta da Gaia Tortora e composta da un parterre di nomi eccellenti del mondo letterario - va un premio di 5000 euro e una tela dell'artista Luca Tridente. Al libro che invece ha ottenuto il maggior numero di voti tra il gruppo di oltre 40 lettori che ha selezionato la sestina finalista ottiene invece il Premio Giuria dei Lettori del valore di 2000 euro.
Biglietti 11,50 euro + commissioni (per info 02 7636901).