Miart 2025, fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea

Il percorso espositivo di Miart 2025 prosegue con Established, la sezione principale che offre una selezione di grandi maestri dell'arte moderna e pratiche contemporanee. Numerosi sono i dialoghi tra artisti, spesso di generazioni differenti, i solo show e i progetti di carattere museale in cui è possibile rintracciare i movimenti artistici più significativi dell'ultimo secolo. Established si pone anche come complementare rispetto alle proposte offerte dalle istituzioni milanesi in occasione della Milano Art Week 2025 - la manifestazione diffusa promossa dal Comune di Milano, in collaborazione con l’Associazione Arte Totale e di cui Miart è tra le principali iniziative, che mette in rete le principali istituzioni pubbliche e le fondazioni private della città che si occupano di arte moderna e contemporanea - con progetti che riprendono le mostre in città, spesso ispirandosi al tema curatoriale dell’edizione, Among friends. Sempre in questa sezione si trova il progetto Timescape, percorso tematico che accompagna i visitatori tra capolavori dei primi del Novecento.

Infine, la sezione Portal, curata per la prima volta da Alessio Antoniolli, unisce 10 gallerie per altrettanti progetti che invitano a mettere in discussione la comprensione di geografie, linguaggi e temporalità fisse. La sezione si ispira al tema Among friends e all'approccio visionario di Robert Rauschenberg, che vedeva l'arte come un processo collettivo. Questa sezione rifiuta una visione univoca del mondo prediligendo processi dinamici e percorsi interconnessi che aspirino a una maggiore collaborazione e una coesistenza armoniosa.

Miart 2025 segue i seguenti orari di apertura al pubblico: venerdì 4 e sabato 5 aprile dalle 11.30 alle 20.00; domenica 6 aprile dalle 11.00 alle 19.00. Biglietti: intero 25 euro; ridotto 18 euro per ragazzi dai 4 ai 17 anni e studenti universitari con tesserino; ridotto serale 15 euro per tutti, valido nelle ultime due ore di apertura; ingresso gratuito per bambini fino a 3 anni. Acquistando i biglietti on line, il prezzo è inferiore di 5 euro. Per info 02 49977134.

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter