Sabato 29 marzo 2025 alle ore 21.00 l'Auditorium William Medini di Buccinasco (Milano), in via Tiziano 7, ospita Mario Pirovano, erede artistico di Dario Fo e Franca Rame, che porta in scena Mistero Buffo, il capolavoro assoluto del Premio Nobel per la Letteratura.
Opera rivoluzionaria e sempre attuale, Mistero Buffo è un monologo che affonda le radici nella tradizione del teatro popolare medievale, intrecciando satira, impegno civile e comicità. Attraverso il grammelot - una lingua reinventata che mescola dialetti e suoni - Dario Fo ha saputo dar voce agli ultimi, raccontando la storia con un punto di vista nuovo, spesso ironico e irriverente.
Riproposto dal 1969 ad oggi in oltre 5 mila allestimenti, in Italia e all'estero, nelle piazze, nelle scuole, nelle fabbriche, nei teatri, e anche nelle chiese, arricchito di volta in volta da nuove e diverse giullarate, Mistero Buffo è un impasto comico-drammatico, quello delle sacre rappresentazioni medievali (i misteri appunto), dei giullari e della commedia dell'arte. Per anni Dario Fo, insieme a Franca Rame, ha raccolto documenti di teatro popolare di varie regioni italiane e li ha ricostruiti in questo spettacolo dal sapore ironico e profetico che diverte, stimola, affascina, ed ha la capacità di coinvolgere anche le più giovani generazioni.
L’ingresso allo spettacolo è gratuito, ma durante la serata vengono raccolte offerte destinate interamente a Sostieni il Sostegno, associazione milanese che da oltre vent’anni promuove, valorizza e diffonde la cultura dell’accoglienza e dell’inserimento scolastico sostenendo progetti proposti da famiglie con minori in situazioni di difficoltà dovute a disabilità fisiche, psichiche o di disagio in genere.