Treni storici da Milano: programma 2025 e destinazioni in Lombardia

Lario Express © facebook.com/FondazioneFsItaliane

Milano, 28/03/2025.

Anche nel 2025 l’assessorato ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Fs Italiane, Ferrovie Nord Milano e numerose associazioni culturali in prima linea sul fronte della promozione del turismo ferroviario, propone l'emozione di viaggiare a bordo di un treno storico per andare alla scoperta delle bellezze della Lombardia.

Con partenza da Milano (e sempre con diverse fermate intermedie), i treni storici delle tratte lombarde sono tipicamente composti da locomotiva a vapore (oppure locomotive elettriche d’anteguerra) e carrozze Centoporte degli anni ’30 e Corbellini degli anni '50: tutti veri e propri beni culturali parte di un patrimonio tecnico scientifico da salvaguardare e riscoprire.

Sono oltre 6000 i posti disponibili a bordo dei treni storici in Lombardia, per viaggiare in un'atmosfera senza tempo verso alcune delle località lombarde più suggestive, dalle sponde del Lago di Como, del Lago Maggiore e del Lago d'Iseo alla Lomellina, e non manca neppure l'opportunità di viaggiare a bordo del mitico Etr 252 Arlecchino per vedere le Frecce Tricolori a Desenzano in occasione dell'Air Show del Garda 2025 oppure per una trasferta golosa alla Festa del Torrone di Cremona.

Ma quali sono le tratte previste nel 2025? Qual è il programma dei viaggi? E quanto costano? Di seguito l'elenco - in via di aggiornamento - dei tragitti che si possono effettuare in Lombardia a bordo di un treno storico; cliccando sui rispettivi link si possono scoprire tutte le informazioni, dalle date agli orari di partenza e arrivo, dai prezzi alle modalità di prenotazione.

  • Lario Express da Milano a Como e Lecco (30 marzo,  21 aprile, 4 maggio, 11 maggio, 15 giugno, 7 settembre e 12 ottobre 2025)
  • Laveno Express da Milano al Lago Maggiore (13 aprile, 1 giugno, 22 giugno e 14 settembre 2025)
  • Sebino Express da Milano al Lago d'Iseo (27 aprile, 8 giugno, 5 ottobre, 19 ottobre e 26 ottobre 2025)
  • Arlecchino da Milano a Desenzano del Garda e Verona (18 maggio e 29 giugno 2025)
  • Lomellina Express da Milano a Mortara (25 maggio e 28 settembre 2024)
  • Treno del Fasulin de l’öc da Milano a Pizzighettone e Cremona (2 novembre)
  • Arlecchino da Milano a Cremona (16 novembre)

L’offerta turistica, promossa dalla Fondazione Fs per la Regione Lombardia, favorisce lo sviluppo di un turismo lento e sostenibile anche attraverso la possibilità di traportare gratuitamente la propria bici negli antichi bagagliai attrezzati. Per ulteriori informazioni telefonare al numero 335 6854091.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter