Gabriele Di Fronzo presenta il libro Sfinge

Libreria Verso Cerca sulla mappa
Mercoledì02Aprile2025

Mercoledì 2 aprile 2025 alle ore 19.00 la Libreria Verso di Milano (corso di Porta Ticinese 40) ospita Gabriele Di Fronzo, che presenta il libro Sfinge in dialogo con Marco Amerighi. L'ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti, per info 02 8375648.

È da tutta la vita che Matteo Lesables accompagna in giro per il mondo statue, sarcofagi, papiri. Per il suo ultimo incarico scorta la Sfinge - un «blocco di sabbia tenuto insieme dal tempo» - fino a Shanghai, la città che più di ogni altra abita nel futuro. Lì, tra grattacieli e profezie, l’incontro con una donna gli farà capire davvero quello che ha perso quando ha scelto di restare fedele a se stesso.

. Nel corso della sua lunga carriera, Matteo Lesables ha trasportato per le mostre e i musei di tutto il mondo sarcofagi, gioielli, statue, papiri, persino intere tombe, bighellonando solitario per camere d'albergo e serate di gala. Per il suo ultimo incarico accompagna in Cina l'antichissima Sfinge, fiore all'occhiello del Museo Egizi odi Torino. Ma una settimana a quelle latitudini è piú rivelatoria e pericolosa di una vita intera: nel formicaio di Shanghai, Lesables incontra una donna. Qualcosa, nello sguardo, nel corpo e nei movimenti di Qi lo riporta al passato, a rimpianti e tenerezze che credeva di aver insabbiato per sempre.

La presenza di quella donna gliene ricorda un'altra, Sara: l'amore perduto per orgoglio, o per poco coraggio, o perché a volte proprio non si ha la stoffa per essere felici. Insieme a Qi berrà piú di un bicchiere di vino, osserverà un uragano abbattersi sulla città dalla finestra del suo hotel, nuoterà tra le antiche rovine della Grande Muraglia sommersa e - suo malgrado - si troverà al centro di un intrigo eco-terrorista. Quest'ultima trasferta, per Lesables, sarà l'occasione per spingere un po' piú lontano la solitudine a cui si è condannato, e onorare finalmente una promessa non mantenuta.

Con una scrittura elegantemente malinconica, e uno sguardo disincantato e lucido sul mondo, Gabriele Di Fronzo presenta un romanzo che oscilla tra la dimensione intima e quella universale, tra il sentimento e il rigore, l'ironia e la commozione.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter