Domenica 6 aprile 2025, a partire dalle ore 11.30, nell'ambito della rassegna Lieti Calici, arriva in concerto a Milano Arturo Stàlteri, tra i pianisti contemporanei più conosciuti e apprezzati in Europa: l’appuntamento è all’interno della sede degli Amici del Loggione del Teatro alla Scala (via Silvio Pellico 6, Milano) a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria (maggiori informazioni via email).
Nel corso del live Arturo Stàlteri presenta il suo ultimo album The Snow Is Dancing, un vero e proprio omaggio alla neve, alla sua leggerezza e purezza, ispirato dall’omonima composizione di Claude Debussy: il pianista romano guida gli ascoltatori in un viaggio sonoro diafano e incantato, in cui il pianoforte diventa un diario che cattura emozioni sottili e momenti di meraviglia.
Stàlteri, oggi anche conduttore di trasmissioni musicali per Radio Rai, ha cominciato a farsi conoscere con il gruppo Pierrot Lunaire, uno dei nomi storici del rock progressivo degli anni ‘70. Una carriera ricca di collaborazioni la sua: è stato tra gli altri lo storico tastierista di Rino Gaetano suonando negli album Mio fratello è figlio unico (pianoforte, organo Hammond, clavicembalo, eminent, moog) e Aida (pianoforte, organo hammond): sua l’intramontabile introduzione de Ma il cielo è sempre più blu. Inoltre per Carlo Verdone ha composto musiche per L’amore è eterno finché dura, e ha interpretato pagine di Bach, Schubert e Chopin nel film Grande, Grosso e Verdone. L’album The Snow Is Dancing segue il disco Dodecagon, l’opera uscita l’anno scorso che contiene 12 brani di Philip Glass, uno dei capofila del minimalismo musicale.