Domenica 8 giugno 2025 alle ore 11.00 il Piccolo Teatro Studio Melato di Milano (via Rivoli 6) ospita si svolge un nuovo appuntamento con Storie dell'Arte, il progetto promosso dagli Amici di Brera in collaborazione con il Comune di Milano, il Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa e la Pinacoteca di Brera.
Cristina Acidini tiene la conferenza dal titolo Cinquecento: Roma, la caput mundi dell'arte. Nel primo Cinquecento, sotto Giulio II e Leone X, Roma diviene la capitale delle arti, dove si susseguono capolavori come la volta Sistina e il Mosè di Michelangelo e le Stanze di Raffaello, mentre si progetta il nuovo San Pietro. Nel Giudizio Universale, Michelangelo adombra le inquietudini di scismi e guerre. Nelle Sale vaticane, in chiese e oratori Vasari, Zuccari, Pulzone e gli altri dipingono nello stile comunicativo della Controriforma. Ma a fine secolo arriveranno i Carracci e Caravaggio, e sarà un’altra storia.
Biglietto 15 euro. Il pubblico delle Storie dell'Arte è poi invitato alle ore 15.30 a una visita dedicata al Museo Bagatti Valsecchi, per esplorare la collezione di arazzi del museo, mettendola a confronto con altre raccolte, svelando la complessa tecnica di lavorazione e i temi rappresentati. Per info 02 72333212.