Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025 prendono il via a Milano i festeggiamenti del compleanno dell’Ape Maia, a 50 anni dalla prima messa in onda della serie, nell’aprile 1975, sul canale giapponese Net.
Ormai da mezzo secolo, l’Ape Maia vola nel cuore di intere generazioni, portando con sé un messaggio di amicizia, scoperta e rispetto per la natura. In Italia, la storica collaborazione tra L’Ape Maia e Rai Yoyo ha permesso a questa piccola, grande protagonista dell’animazione di continuare a incantare il pubblico con la sua freschezza e i suoi valori senza tempo. Proprio grazie a Rai Yoyo, l’Ape Maia festeggia il compleanno con la messa in onda sabato 5 aprile alle ore 20.30 (e in replica domenica 6 aprile) del lungometraggio L'Ape Maia: il Film; da lunedì 21 aprile è poi prevista una speciale messa in onda della serie televisiva in 3D (Season 1 e Season 2).
I festeggiamenti a Milano prevedono l'inaugurazione di una nuova e accogliente casa dell'Ape Maia. Sabato 5 aprile l’ape più amata di sempre trova un nuovo rifugio all’interno dell’oasi apistica di BeeIt, uno spazio speciale e inclusivo dedicato alle api, alla natura e alla tutela della biodiversità nel giardino comunitario Milano Green Way (via Ettore Ponti 13; ingresso libero e gratuito da via Italo Svevo 3).
L’iniziativa - nata grazie alla collaborazione tra DeaPlaneta Entertainment e BeeIt, realtà impegnata nella rigenerazione ambientale e nella tutela degli impollinatori attraverso la creazione di oasi apistiche - ha inizio alle ore 10.00, con inaugurazione ufficiale della Nuova Casa di Maia alle ore 11.00. Durante la giornata inaugurale di sabato 5 aprile sono previsti diversi eventi speciali: dalle ore 12.00 alle 16.30 un apicoltore esperto effettua il travaso della nuova famiglia di api nell’arnia di Maia e coinvolge i bambini e le famiglie nei laboratori didattico-educativi. Alla festa del compleanno partecipano anche i Piccoli Cantori di Milano, che cantano subito dopo il taglio della torta di compleanno di Maia, fissato per le ore 15.00.
Domenica 6 aprile, invece, spazio allo sport: Maia è al fianco degli staffettisti del Gruppo De Agostini che partecipano alla Milano Marathon 2025 per supportare il progetto RunChallenge di PlayMore!, organizzazione non profit fondata nel 2010 con l’obiettivo di promuovere sport, partecipazione e benessere per tutti, con una particolare attenzione a persone che si trovano in condizioni di fragilità. A partire dalle 8.30 l’Ape Maia aspetta piccoli e grandi fan presso il Cheering Point RunChallenge in piazza San Marco.