Sabato 12 aprile 2025 alle ore 21.00 il Piccolo Teatro Martesana di Cassina de' Pecchi (Milano), in via Trieste 3, ospita lo spettacolo Scarpe rotte: una storia d’amore e di Resistenza, con Simona Lisco e Simone Mastrotisi, per la regia di Simone Mastrotisi (produzione Centro Teatro dei Navigli).
Adatto a tutte le età a partire dai 13 anni, lo spettacolo Scarpe rotte è di una profondità ed al contempo leggerezza assoluti. Sulla scena due attori che interpretano e raccontano le storie di Ines e Vittorio, Carlo e Tina, giovani che, non ancora ventenni, dopo l’8 settembre 1943 si trovano a compiere imprese straordinarie nel tentativo di opporsi al nazifascismo. La spinta che li muove, come dice Ines, sono le farfalle nella pancia, motore di vita e fonte di ribellione che rende i giovani audaci e desiderosi di lottare per un mondo migliore, dove uomini e donne non solo possano essere liberi, ma anche pari nei diritti politici, sociali e civili.
Ines e Tina diventano staffette, uscendo così per la prima volta dalla dimensione familiare dove sono relegate per il semplice fatto di essere donne; Vittorio e Carlo prendono la strada dei monti. Insieme collaborano nella disperata ricerca della propria e altrui libertà. Ognuno, a suo modo, uscirà diverso alla fine del racconto, più consapevole, adulto e responsabile.
Scarpe rotte è uno spaccato di vita reale composto da vicende realmente accadute, una storia di una bellezza e profondità tali da trovarsi catapultati indietro nel tempo senza quasi accorgersene. In questo orologio temporale, la radio gioca un ruolo fondamentale, diventando un terzo personaggio che dialoga con gli attori. Ma è soprattutto un inno alla giovinezza, alla straordinaria capacità dei ragazzi e delle ragazze di riscattarsi spinti dall’unica forza che realmente muove le cose: l’amore.