Unveiling the Unknown, mostra di Théo Viardin e Lou Jaworski

Tempesta Gallery Cerca sulla mappa
DA Mercoledì02Aprile2025
A Venerdì13Giugno2025

Dal 2 aprile al 13 giugno 2025 la Tempesta Gallery di Milano (Foro Buonaparte 68) ospita la mostra Unveiling the Unknown con protagonisti gli artisti Théo Viardin e Lou Jaworski, curata da Domenico de Chirico

L'esposizione unisce in dialogo due ricerche artistiche uniche, accomunate dalla riflessione sulla condizione umana e sul rapporto tra materia, forma e percezione. Se da un lato Théo Viardin esplora l'umanità attraverso figure monumentali in continua trasformazione, interrogandosi sulle mutazioni dell'essere umano nel contesto del biopunk e della crisi ecologica, dall'altro Lou Jaworski decostruisce la materia, lavorando con materiali carichi di memoria e significato per affrontare questioni di percezione e struttura.

L’accostamento di queste due ricerche mira ad indagare la sopravvivenza e l’evoluzione della forma umana, esplorandone le tracce nel tempo e nello spazio. Se Viardin rappresenta corpi mutanti immersi in scenari essenziali, Jaworski utilizza materiali che evocano la stratificazione temporale e il dialogo tra il fisico e il digitale. I loro linguaggi si intrecciano in un equilibrio sottile tra figurazione e astrazione, corporeità ed evanescenza, memoria storica e visione del futuro. Viardin e Jaworski, con i loro linguaggi complementari, portano a riflettere sul destino della nostra presenza nel mondo e sulle possibili direzioni future dell'esistenza umana.

Théo Viardin (nato a Parigi nel 1992, vive e lavora a Marsiglia) esplora nei suoi dipinti enigmatici la figura umana in costante mutazione. Le sue opere presentano figure colossali che sembrano vegliare l'una sull'altra, caratterizzate da un uso stratificato della pittura a olio che alterna pennellate gestuali a velature eteree. Il suo lavoro si nutre di un dialogo con la filosofia e affronta il tema della condizione umana attraverso contrasti e dicotomie. Il biopunk diventa un mezzo per riflettere sulla fine dell'umanità così come la conosciamo e sulle sue possibili evoluzioni.

Lou Jaworski (nato a Varsavia nel 1981) adotta un approccio post-minimalista nelle sue sculture, installazioni e stampe, caratterizzato da un linguaggio visivo essenziale. L'uso di materiali carichi di significato, come marmo, magneti in ferrite, grafite e meteoriti, conferisce alle sue opere un valore universale e senza tempo. Alcune delle sue creazioni incorporano hardware da server rack, impiegato come struttura architettonica per esplorare il concetto di memoria materiale e conservazione. Le sue opere, al tempo stesso astratte ed evocative, amplificano gli elementi architettonici e le proprietà dei materiali, fungendo da catalizzatori di pensiero ed energia.

L'inaugurazione della mostra è fissata per le ore 18.00 di mercoledì 2 aprile 2025. L'esposizione è poi visitabile fino a venerdì 13 giugno 2025 nei seguenti orari di apertura: dal martedì al venerdì, ore 15.00-19.00 (apertura speciale sabato 5 aprile, sempre in orario 15.00-19.00, in occasione della Milano Art Week 2025). Ulteriori informazioni via email.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter