Domenica 6 aprile 2025 alle ore 15.00 la Triennale di Milano (viale Alemagna 6, Milano) ospita la proiezione di The Objects of Our Life, che riunisce filmati esclusivi di un discorso tenuto da Steve Jobs nel 1983 all'International Design Conference di Aspen, in Colorado.
La proiezione è organizzata in collaborazione con lo Steve Jobs Archive - presentato pubblicamente nel 2022 ed è nato con la missione di creare progetti, attività, borse di studio e partnership che riflettano i valori di Steve Jobs - ed è seguita da un talk con Stefano Boeri (presidente della Triennale di Milano), Leslie Berlin (founding executive director dello Steve Jobs Archive), Marco Sammicheli (direttore del Museo del Design Italiano della Triennale di Milano), Sarah Douglas (consulente dello Steve Jobs Archive) e Deyan Sudjic (autore e divulgatore). L'ingresso è gratuito previa iscrizione on line.
In The Objects of Our Life Steve Jobs, all’epoca appena ventottenne, affrontava temi che anche oggi restano di grande attualità - il futuro dell'informatica, gli impatti della tecnologia sulla vita quotidiana, l'evoluzione dei personal computer - arrivando a condividere alcune prime riflessioni sull'intelligenza artificiale. Il discorso di Jobs è considerato un momento cruciale e rappresenta una delle prime testimonianze della sua convinzione della sinergia tra tecnologia e design.
Le parole di Jobs fanno emergere la sua volontà di dare una nuova centralità al design dei prodotti di consumo, un’idea che lo avrebbe accompagnato per tutta la sua carriera. «Abbiamo la possibilità di rendere queste cose belle», dice Steve Jobs durante la conferenza: «abbiamo la possibilità di comunicare qualcosa attraverso il design degli oggetti stessi». Era il 1983: Apple, fondata nel 1976, era ancora in una fase inziale della sua attività, prima dell’uscita del Mac. L’intervento di Steve Jobs all'International Design Conference di Aspen fa emergere con chiarezza la sua profonda comprensione dei cambiamenti che stavano per verificarsi con la presenza pervasiva dei computer e della tecnologia nella quotidianità delle persone.