Martedì 9 aprile 2025 dalle ore 18.00 il Design Pride, l’evento più democratico della Milano Design Week, torna a invadere il distretto delle 5Vie con il suo spirito ironico e coinvolgente: quest'anno il percorso prende il via da piazza Castello per concludersi all'Arco della Pace, dove è in programma il tradizionale party finale dalle ore 19.30 a mezzanotte.
We Are Design è il messaggio che unisce i partecipanti e li invita a vivere l’appuntamento come un momento di libera espressione. La festosa e coloratissima sfilata prende il via alle ore 18.00 da piazza Castello (angolo via Minghetti) e attraversa il cuore di Milano, fino a giungere a piazza Affari per il party finale, in programma dalle 19.30 a mezzanotte, all'ombra del dito medio di Maurizio Cattelan. L'ingresso è libero e gratuito.
Il colorato corteo di carri, striscioni, musica, balli e live performance vede come ogni anno anche la partecipazione attiva di numerosi designer italiani e internazionali. Ad accompagnare la sfilata, un truck con console musicale per far ballare tutta Milano: la colonna sonora del Design Pride è affidata a due ospiti speciali, Boss Doms e Dj Shorty, che animano il corteo e il party finale con il loro sound esplosivo.
Per questa ottava edizione, insieme al brand di design italiano Seletti (ideatore del Design Pride), la street parade vede sfilare i brand Sammontana e Propaganda Clothing. Per la prima volta sfila anche il Carnevale di Viareggio con la mascherata vincitrice dell’edizione 2024, Insieme sotto lo stesso cielo di Silvano Bianchi, un’opera che celebra l’unità e la diversità ispirandosi a Gustav Klimt. Il party in piazza Affari è firmato Keglevich.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con NmgG/5vie art+design, che sostiene progetti innovativi nel cuore storico di Milano, e con il supporto dell’agenzia Paridevitale Communication & Pr, che dal primo anno ne cura sviluppo, produzione e comunicazione.