Da lunedì 7 a domenica 13 aprile 2025 nell’ambito della Milano Design Week Società Infrastrutture Milano Cortina e Fondazione Milano Cortina presentano un’installazione esclusiva dedicata al Villaggio di Cortina d’Ampezzo in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026: un’iniziativa che pone l’accento sull’innovazione del design modulare, sulla sostenibilità e sul riuso delle infrastrutture temporanee.
L’installazione viene allestita presso piazza del Compasso d’Oro 1, di fronte all'Adi Design Museum, e offre al pubblico un’anteprima dell’esperienza abitativa pensata per accogliere gli atleti dei XXV Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali. Il progetto si distingue per il suo approccio circolare, basato sull’utilizzo di soluzioni modulari e mobile home su ruote - senza consumo di suolo, in quanto le strutture non richiedono fondazioni permanenti e saranno rimosse integralmente al
termine delle competizioni unità abitative mobili e temporanee - e sono completamente riutilizzabili nel settore dell’ospitalità open-air al termine delle competizioni. Certificate Epd (Environmental Product Declaration), garantiscono un basso impatto ambientale lungo tutto il loro ciclo di vita. Un evento tra design, innovazione e visione strategica.
Il Villaggio Olimpico e Paralimpico di Cortina 2026, completamente Made in Italy, è stato progettato per garantire un’ospitalità inclusiva e accessibile a tutti, in linea con i valori olimpici di uguaglianza, diversità e rispetto. Le 377 soluzioni abitative mobili e le strutture modulari assicurano un’accoglienza senza barriere, ponendo al centro il benessere di ogni atleta e garantendo soluzioni flessibili per diverse esigenze, con un 50% delle unità completamente accessibili.
L’installazione è aperta gratuitamente al pubblico da lunedì 7 a domenica 13 aprile, tutti i giorni dalle 10.00 alle
19.00.