Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 18.00 la Libreria Hoepli di Milano (via Ulrico Hoepli 5) ospita la presentazione del libro Leggere tra le righe del car design di Chris Bangle, uno dei designer automobilistici più importanti degli ultimi 50 anni: un viaggio provocatorio e inaspettato dietro le quinte della nascita di un’auto, dal foglio bianco al suo debutto su strada.
Designer americano di origine, ma residente in Italia da ormai oltre 15 anni, Chris Bangle dialoga con Valerio Cometti, direttore creativo di V12 Design, e con l’editore Roberto Mugavero. Per l’occasione, Chris Bangle ha curato l’allestimento di una vetrina della libreria, esponendo uno dei suoi iconici design automobilistici e selezionando una serie di volumi legati al tema del car design (alcuni di questi a prima vista potrebbero sembrare lontani dal mondo dell’automobile, ma raccontano in realtà l’essenza di questo mestiere: creare oggetti con una propria personalità e un carattere unico). L'ingresso è libero e gratuito.
Leggere tra le righe del car design è un manuale magico e misterioso che si pone l’obiettivo di portare al lettore una prospettiva e un bagaglio di conoscenze inediti sulla progettazione automobilistica e non solo. In formato tascabile, il volume si articola sul filo di 102 sketch tratti dai taccuini dell’autore, ognuno spunto per un’analisi divertente e autorevole, tra riflessioni personali, aneddoti sui processi creativi, ma anche citazioni di alcune delle automobili più iconiche, fino a riferimenti lontani dalle quattro ruote, perché in fondo tutto è car design.
Con uno stile unico e coinvolgente, il libro non è solo un saggio tecnico, ma un’immersione profonda nella filosofia e nell’arte del design. Il racconto si completa con appunti visivi, annotazioni, citazioni, spesso tratti dalla corposa collezione dei quaderni che Bangle ha riempito negli ultimi 15 anni, coprendo ogni aspetto della creatività, dell’innovazione e sul ruolo del designer nel mondo contemporaneo. Tra le pagine di Leggere tra le righe del car design, l’autore esplora il concetto di design puro, confrontando il passato glorioso delle supercar con le sfide odierne. Si passa da riflessioni sulla Lamborghini Countach disegnata da Marcello Gandini fino alle moderne vetture autonome, che rischiano di ridurre il piacere della guida a una semplice esperienza passiva.
Chris Bangle nel 1992 è stato il primo americano nominato a capo del design del Gruppo Bmw, dove è riuscito a traghettare lo stile di marchi storici come Bmw, Mini e Rolls-Royce nel XXI secolo. Nel 2009 si è trasferito a Clavesana, in Piemonte, dove ha fondato Chris Bangle Associates, residenza per il design e studio che opera nel campo del design management, product design e dell’animazione. Ha collaborato con l’Istituto d’Arte Applicata e Design di Torino come direttore strategico del Dipartimento di Transportation Design; viaggia frequentemente in tutto il mondo per conferenze, speech e workshop. Fra i premi di cui è stato insignito, Compasso d’Oro alla carriera, Lifetime Design Achievement Eyes on Design e American Prize for Design.