Milano, 10/04/2025.
Venerdì 11 aprile 2025 gran parte dell'Italia torna a fermarsi a causa di uno sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati proclamato dalla sigla sindacale Si-Cobas. La mobilitazione dura tutta la giornata e coinvolge, tra l'altro, scuola e sanità, oltre ai vari servizi del pubblico impiego, dall'Inps all'Agenzia delle Entrate, fino alla raccolta rifiuti.
Per quanto riguarda il settore dell'istruzione, le scuole di qualsiasi ordine e grado potrebbero rimanere chiuse per l'intera giornata (ogni eventuale comunicazione ufficiale è comunicata dall'ufficio scolastico di riferimento). Anche il settore sanità è direttamente coinvolto e per tutta la giornata di venerdì 11 aprile 2025 potrebbero non essere garantiti esami e visite ambulatoriali, ma anche i servizi amministrativi quelli di accettazione e prenotazione esami. Come da normativa vigente, sono comunque assicurati i servizi minimi essenziali previsti per il settore della sanità, con priorità alle emergenze e alla cura dei malati più gravi.
A Milano, nel pieno del Fuorisalone 2025, lo sciopero avrebbe potuto mettere a rischio spostamenti e viaggi, ma c'è una buona notizia: lo sciopero dei trasporti, che avrebbe dovuto svolgersi dalle 21.00 di giovedì 10 aprile alle 20.59 di venerdì 11 aprile 2025, è stato revocato pertanto la circolazione dei treni è regolare e non sono previste modifiche agli orari né cancellazioni delle corse. Anche i mezzi di Atm Milano viaggiano regolarmente, anzi è confermato il potenziamento delle corse delle linee metropolitane M1 e M2 fino a domenica 13 aprile per la Milano Design Week 2025; inoltre sabato 12 aprile tutte le linee della metropolitana chiudono alle 2.00 di notte.
Qualche disagio potrebbe tuttavia verificarsi a causa delle manifestazioni in programma. Venerdì 11 aprile 2025 tornano a sfilare i ragazzi e le ragazze di Fridays for Future Milano: il corteo studentesco prende il via alle 9.30 da largo Cairoli e si sviluppa lungo un percorso per le vie del centro di Milano, con la chiusura temporanea al traffico delle strade interessate. Sabato 12 aprile 2025 invece è il giorno della manifestazione nazionale del sindacato Si Cobas, con ritrovo alle 14.30 in piazza Duca d'Aosta, di fronte alla Stazione Centrale di Milano: da qui parte un corteo di protesta «contro economia di guerra e ddl sicurezza, per la Palestina libera e la solidarietà alla resistenza palestinese: per rafforzare la lotta internazionalista contro il governo e l'imperialismo italiano». Il percorso del corteo termina all'Arco della Pace.