Domenica 27 aprile 2025 alle ore 18.00, in occasione degli 80 anni dalla Liberazione, al primo piano della Cascina Cuccagna, in via Cuccagna 2/4 a Milano, va in scena lo spettacolo Giovinette: le calciatrici che sfidarono il Duce, con Federica Fabiani, Rossana Mola e Rita Pelusio per la regia di Laura Curino (co-produzione: Pem Habitat Teatrali, Rara Produzione). L'ingresso è gratuito fino a esaurimento posti, con prenotazione via email consigliata.
1932. Decimo anno dell’era fascista. Fine estate. Sulla panchina di un parco di Milano un gruppo di ragazze lancia un’idea, per gioco, quasi per sfida: giocare a calcio. E una sfida lo era veramente ma, più che a loro stesse, al regime, alla mentalità dominante che vedeva nel calcio lo sport emblema della virilità fascista.
Fondarono il Gfc (Gruppo Femminile Calcistico), la prima squadra di calcio femminile italiana che in breve raccolse decine di atlete. Gli organi federali consentirono loro di allenarsi, ma imposero loro restrizione assurde per preservare le loro capacità riproduttive .La loro avventura sportiva riuscì caparbiamente a resistere per quasi un anno, quando, proprio alla vigilia della loro prima partita ufficiale, il regime le costrinse a smettere di giocare.
La loro epopea viene raccontata da tre donne di oggi, appassionate di calcio, che si mettono letteralmente nei panni di quelle giovinette per riviverne il sudore e gli entusiasmi, le fatiche agonistiche e le scelte politiche. Dimostrando che, pur a distanza di tanti anni e di tante battaglie, certi pregiudizi siano duri a morire e come alcune battute e commenti di oggi siano terribilmente simili a quelli di allora.