Mother, installazione luminosa di Robert Wilson in dialogo con la Pietà Rondanini - Milano Design Week 2025

© Lucie Jansch / Salone del Mobile 2025
Castello Sforzesco Cerca sulla mappa
DA Martedì08Aprile2025
A Domenica18Maggio2025

Dall'8 aprile al 18 maggio 2025 è aperta al pubblico al Museo della Pietà Rondanini del Castello Sforzesco di Milano l’installazione Robert Wilson: Mother, presentata dal Salone del Mobile 2025 di Milano in collaborazione con il Comune di Milano (Cultura). Il progetto è a cura di Franco Laera.

In occasione della Milano Design Week 2025 e nell’anno di Euroluce, il celebre artista americano firma un’opera totale dedicata al capolavoro di Michelangelo, riconosciuto, insieme all’Ultima Cena di Leonardo, come l’opera d’arte più iconica di Milano. Nel rispetto dell’allestimento progettato nel 2015 da Michele De Lucchi nell’Ospedale Spagnolo, Wilson - maestro assoluto nell’uso creativo della luce - dà vita a un’installazione, che si misura con la potenza del non finito, un’energia sospesa tra la materia e il pensiero, in dialogo drammaturgico con Stabat Mater, preghiera medievale nella versione vocale e strumentale delc ompositore estone Arvo Pärt. In essa cela una riflessione profonda sulla dimensione del tempo e dello spazio.


© Lucie Jansch / Salone del Mobile 2025

Mother non è una scenografia, ma un respiro, un’apertura, un invito alla contemplazione. È un dialogo tra luce, ombra e suono, un’esperienza che non racconta, ma accoglie, lasciando che lo spettatore trovi il proprio spazio interiore, la propria intima risonanza emotiva. Per questo incontro straordinario tra arte e luce, Wilson ha scelto la musica di Arvo Pärt, con cui condivide una visione del tempo e dello spazio fatta di silenzi strutturati e attese vibranti. Mother diventa così un’esperienza immersiva in cui l’arte si fa respiro, la musica diventa architettura del silenzio e la luce rivela l’essenza stessa della forma.

Mother prende la forma di una sequenza di musica, luci e immagini della durata di 30 minuti, a cui il pubblico può assistere con ingresso su prenotazione. Il costo del biglietto è di 5 euro (ridotto 3 euro) e l'orario di apertura è dalle 10.00 alle 17.30 (ultimo ingresso alle 17.00) dal martedì alla domenica; lunedì chiuso. Da martedì 8 a domenica 13 aprile alle 16.15 e alle 17.00 è prevista l’esecuzione dello Stabat Mater dal vivo affidata agli ensemble Vox Clamantis, diretto da Jaan-Eick Tulve, e La Risonanza, diretta da Fabio Bonizzoni.


© Lucie Jansch / Salone del Mobile 2025
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter