Library of Light, installazione di Es Devlin - Milano Design Week 2025

© Monica Spezia / Salone del Mobile 2025
Pinacoteca di Brera Cerca sulla mappa
DA Lunedì07Aprile2025
A Lunedì21Aprile2025

Da lunedì 7 a lunedì 21 aprile 2025 il Cortile d'Onore della Pinacoteca di Brera, in via Brera 28 a Milano, ospita l'installazione dell'artista britannica Es Devlin dal titolo Library of Light, presentata dal Salone del Mobile 2025 di Milano in collaborazione con Pinacoteca di Brera e La Grande Brera.

Celebrata in tutto il mondo come una poetessa della luce, Es Devlin presenta, in occasione della Milano Design Week 2025 e nell’anno di Euroluce, un’installazione cinetica monumentale che è il riflesso di una frase di Umberto Eco che torna alla mente dell’artista mentre scala le alte scaffalature della Biblioteca Nazionale Braidense: I libri sono la bussola della mente, indicano innumerevoli mondi ancora da esplorare.


© Monica Spezia / Salone del Mobile 2025

La scultura luminosa e rotante progettata da Devlin si trova al centro del seicentesco Cortile d’Onore, che collega la Pinacoteca di Brera, la Biblioteca Nazionale Braidense e l’Accademia di Belle Arti. Si tratta di una scultura cilindrica girevole di 18 metri di diametro, composta da scaffali illuminati contenenti oltre 3000 volumi selezionati e donati da Feltrinelli. Durante il giorno, mentre la struttura ruota, il piano specchiante inclinato posto sulla sommità del cilindro riflette la luce del sole sulle colonne, sulle statue del portico e su porzioni dell’edificio che fino ad ora non erano mai state raggiunte dai raggi solari. Di notte, la struttura illuminata dà vita a giochi di ombre sulle pareti del cortile, trasformandolo in un teatro silenzioso di luce e riflessi.


© Monica Spezia / Salone del Mobile 2025

Library of Light è visitabile tutti i giorni a ingresso gratuito in orario 9.00-21.00. Durante le due settimane di apertura dell’installazione, Library of Light si trasforma in un palcoscenico di pensiero e dialogo, ospitando una serie di incontri che intrecciano arte, letteratura, artigianato e riflessioni sul nostro tempo: di seguito il programma completo.

  • Martedì 8 aprile, ore 19.00 - Intessere l’Arte Indiana, con Malika Verma, brand strategist e vocal craft advocate, fondatrice di Border&Fall, e Urmila Chakraborty, professoressa e scrittrice esperta di Patachitra Folk Art, e Vinita Chaitanya, interior designer; modera Cristina Kiran Piotti, giornalista italo-indiana
  • Mercoledì 9 aprile, ore 19.00 - C’era una volta il corpo, con Walter Siti, scrittore, critico letterario e saggista
  • Giovedì 17 aprile, ore 18.00 - Thought for Humans, con Matilde Cassani, artista e designer, Luca Cipelletti, architetto e museografo, e Margherita Palli, set designer, modera Annalisa Rosso, editorial director e cultural events advisor del Salone Internazionale di Milano
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter