Venerdì 9 maggio 2025, alle ore 19.45, il Museo Popoli e Culture del Centro Pime di Milano, in via Monte Rosa 81, ospita il concerto Alafia! Dall’Africa a Cuba, un dialogo al ritmo dei tamburi batá ideato da Lorenzo Gasperoni: un viaggio sonoro e culturale che intreccia le radici africane con l’anima afrocubana, celebrando la forza del ritmo come linguaggio universale.
L’evento fa parte di MusicaInMuseo e conclude la stagione 2024/2025 della rassegna ideata dal Centro Pime in collaborazione con Milano Classica, sotto la direzione artistica di Claudia Brancaccio e Andrea Zaniboni. Protagonisti della serata sono i tamburi batá, strumenti sacri della tradizione yoruba, portatori di memoria, spiritualità e identità. Attraverso la musica e la narrazione, lo spettacolo ripercorre le rotte della diaspora africana, rivelando l’intima connessione tra i culti e le pratiche musicali dell’Africa occidentale e quelle nate a Cuba, nel contesto della santería e delle tradizioni afrocubane. Alafia è un saluto yoruba che significa pace, salute, benedizione: un invito ad aprire i sensi e il cuore, per ascoltare le voci di due mondi apparentemente lontani, uniti dalla vibrazione del tamburo e dal potere della tradizione orale.
Sul palco, un ensemble di musicisti, danzatori e percussionisti: Pedro Israel González Herrera (akpwon, cantante solista, percussioni); Yaya Dembele (canto, tamà, kora, n’goni, percussioni); Lorenzo Gasperoni (canto, tamà, percussioni); Alessio Turconi (canto, percussioni); Manuela Bardelli (canto, percussioni); Leonardo Martínez Moya (danza, coreografie); Niovis Soto Pascual (danza).
Biglietti 10 euro, acquistabili in loco; per info 02 438201.