Dal 5 marzo al 7 maggio 2025, il mercoledì alle 17.00 presso la Sala Azzurra di Palazzo Litta, a Milano in corso Magenta 24, si avvicendano in cinque talk alcuni giovani ricercatori e docenti di discipline filosofiche per la rassegna Fuochi: un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale della regione Lombardia, dei suoi capolavori e del loro significato nella nostra società contemporanea.
La rassegna è organizzata dalla Direzione regionale Musei nazionali Lombardia in collaborazione con la Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e il Centro di Ricerca Diapore in Metafisica e filosofia della arti. Le conferenze sono aperte a tutti a ingresso gratuito ed è consigliata la prenotazione on line. La durata dei talk è di circa 50 minuti complessivi, al termine dei quali è prevista una visita accompagnata nelle sale del piano nobile di Palazzo Litta. La prestigiosa dimora, appartenuta alle più importanti famiglie milanesi (Arese, Borromeo, Litta e Visconti) fu in passato un importante centro della vita culturale cittadina ma in tempi recenti ha potuto essere aperta al pubblico solo in occasione di specifici eventi.
Di seguito il programma in dettaglio del ciclo di conferenze: