Martedì 20 maggio 2025 alle ore 18.00 prosegue alla Centrale dell'Acqua di Milano (piazza Dioclezioano 5) la seconda edizione della rassegna musicale Suoni Trasfigurati, sotto la direzione artistica di Luca Carnicelli e Luisa Longhi.
Organizzata dalla Fondazione Pasquale Battista in collaborazione con Mmt Creative Lab Ets (Musica Musicisti Tecnologie) e il sostegno del Gruppo Augusta Ratio, Suoni Trasfigurati prevede un programma di 10 concerti gratuiti in altrettanti musei di Milano, incentrati sul tema della sinestesia: un itinerario sensoriale che dissolve le consuete categorie dell’ascolto, per inaugurare una dimensione sinestetica in cui musica e spazio dialogano intimamente, in un incessante gioco di trasfigurazioni percettive e concettuali.
Alla Centrale dell'Acqua di Milano Selene Framarin (clarinetto) e Lorenzo Barbera (percussioni) presentano un programma che spazia dall’impianto contrappuntistico delle invenzioni a tre voci di Johann Sebastian Bach alla trasfigurazione della virtuosità violinistica della Follia di Arcangelo Corelli (che chiude la celebre raccolta delle Sonate a violino e violone o cimbalo, op. 5), dalla vocalità di Johann Sebasitan Brahms al raffinato pianismo, quasi naïf, delle Children’s Songs di Chick Corea. L'ingresso è gratuito previa iscrizione on line.