Pasquetta a Villa Arconati 2025, con caccia ai tesori del pavone

Villa Arconati Cerca sulla mappa
Lunedì21Aprile2025

Lunedì 21 aprile 2025 si svolge a Villa Arconati, in via Madonna Fametta 1 a Bollate (Milano) uno speciale evento di Pasquetta, particolarmente indicato per famiglie con bambini.

Alle ore 11.15 e alle ore 15.00 si tiene infatti la speciale visita guidata Caccia ai tesori del pavone (alla scoperta del giardino di Villa Arconati): il pavone Argo accompagna le famiglie con i bambini alla scoperta delle meraviglie del giardino di Villa Arconati. Argo è un pavone pasticcione, che ha perso i suoi tesori tra le fontane, i teatri e le statue antiche del parco e ha bisogno dell'aiuto dei piccoli ospiti per ritrovarli. L'attività è gratuita per i bambini da 6 a 10 anni (posti limitati), mentre gli adulti accompagnatori pagano 16 euro (prezzo che include il biglietto di ingresso a Villa Arconati e la visita guidata); in caso di maltempo la visita è sostituita dall’attività Un viaggio nel tempo, visita guidata per famiglie con bambini all’interno della villa).

Villa Arconati è aperta eccezionalmente il lunedì di Pasquetta dalle 11.00 alle 19.00 (mentre resta chiusa domenica 20 aprile, giorno di Pasqua): oltre alla caccia al tesoro chi lo desidera può visitare liberamente il giardino monumentale e il palazzo con l'ausilio di una mappa ritirabile gratuitamente all'ingresso o della nuova app Arconati Garden, scaricabile gratuitamente sul proprio dispositivo, scegliendo quanto a lungo soffermarsi in ogni ambiente. In alternativa si può partecipare a una visita guidata per conoscere la storia e le storie che hanno caratterizzato Villa Arconati nel corso di quattro secoli. Il percorso di visita si snoda su parte del giardino e del palazzo, con un itinerario di circa 90 minuti, che tocca gli ambienti più rappresentativi per far scoprire i segreti di questo luogo dal fascino senza tempo.

A soli 10 km dal centro di Milano, Villa Arconati ha mantenuto miracolosamente intatta la propria identità senza essere inglobata nel tessuto urbano, poiché si trova nel cuore verde del Parco delle Groane. Tra i più illustri esempi di villa di delizia del patriziato milanese, vanta un fascino che continua ad arricchirsi dal Seicento ad oggi. Il parco monumentale di ben dodici ettari è oggi uno dei pochissimi esempi di giardino all’italiana e alla francese conservati in tutta la Lombardia, non avendo subito un ammodernamento all’inglese nell’Ottocento, come invece accadde a moltissimi parchi della zona. 

Il Caffè Goldoni, l’elegante punto ristoro della villa che prende il nome dal celebre commediografo veneziano ospite alla corte di Giuseppe Antonio Arconati nelle estati di metà Settecento, offre anche a Pasquetta una ricca selezione di cibi, bevande, merende dolci e salate. Chi desidera un pranzo da signori d'altri tempi può gustare il Lunch dalle 12.00 alle 15.00 al costo di 35 euro (comprensivi di acqua, vino e caffè: info e prenotazioni al 393 6638140).

Questi i prezzi dei biglietti d’ingresso a Villa Arconati: intero 11 euro; ridotto 8 euro per ragazzi da 11 a 17 anni e persone diversamente abili; ingresso gratuito fino a 10 anni ed accompagnatori di persone diversamente abili (con un biglietto maggiorato di 5 euro è possibile prendere parte alle visite guidate al palazzo e al giardino di Villa Arconati, con partenza alle ore 11.30, 14.30 e 16.30). Per info 393 8680934.


© Diego Fusaro
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter