Voci ribelli, reading con la compagnia del Teatro Officina

Teatro Officina Cerca sulla mappa
DA Venerdì25Aprile2025
A Domenica27Aprile2025

Venerdì 25 aprile 2025 alle ore 21.00 presso il Teatro Officina di via Sant’Elembardo a Milano va in scena, in occasione dell'ottantesimo anniversario della Librerazione, il reading Voci ribelli con Massimo De Vita, Daniela Airoldi Bianchi, Antonello Garofalo, Tancredi Marinello e Pietro Versari (contributo ai testi di Beppe Stoppa e di alcuni giovani del quartiere, regia di Enzo Biscardi). Lo spettacolo viene replicato domenica 27 aprile 2025 alle ore 18.00 ai giardini di via dei Transiti.

Voci ribelli, nuova produzione del Teatro Officina, ruota intorno a due perni molto forti e caratterizzanti. Il primo è la relazione tra il mondo giovanile e i valori della Resistenza: ci si domanda cosa farebbe un giovane oggi se si trovasse in una situazione simile a quella che ha originato la lotta per la Liberazione, cosa sarebbe disposto a perdere per la libertà di tutti. E, ancora, ci si chiede se la Resistenza oggi sia davvero solo memoria da non perdere o se interroghi più in profondità ilmondo di oggi. I testi di questa prima parte, rielaborati drammaturgicamente, provengono dal lavoro fatto da operatori di teatro sociale che hanno raccolto testimonianze all’interno del mondo giovanile.

La seconda parte del reading racconta invece le storie di vita resistenziale di quattro partigiani del territorio ed i testi sono il frutto della finalizzazione artistica dei documenti storici d’archivio esistenti. Antonio Bozzetti, operaio alla Magnaghi di Turro, Augusto Ferranti, macchinista ferroviere, che operava come partigiano presso le case popolari di via Tarabella 4, Valentino Cerchierini - detto El gatt - che in via Padova frequentava gli ambienti della Ligera, e infine la bella figura della partigiana Maria Montuoro, a cui sono appena stati intitolati i giardini di via dei Transiti.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter