Giovedì 22 maggio 2025, alle ore 21.00, debutta al Teatro del Borgo di Milano (via Verga 5) lo spettacolo Bad Company, un racconto di (in)sostenibilità umana scritto da Sergio Zafferini e interpretato da 5 attori, 4 uomini e 1 donna, costruito su quattro round, in cui ogni round è un monologo affidato a ciascun attore in una progressione di interazione fra gli attori stessi. Ingresso gratuito con prenotazione on line obbligatoria.
Protagonisti di Bad Company sono Gabriele Colferai, Donato Altomare, Ermes Frattini, Francesco Meola e Silvia Rubino. Lo spettacolo è diretto da Sergio Zafferini, con l’assistenza alla regia e i movimenti scenici di Angelo Di Figlia e Andrea Verzicco.
In finanza il termine Bad Company indica una impresa cattiva, una società che non ha più liquidità per poter sopravvivere sul mercato e costituisce la parte sporca, da isolare. Letteralmente è la compagnia cattiva che si contrappone alla good company, quella del profitto, quella buona. Negli esseri umani, parallelamente, bad company è la parte peggiore di ognuno, il luogo in cui si annidano i cattivi pensieri, quella contro la quale si finisce per soccombere.
Bad Company racconta quattro storie in cui gli interpreti si trovano a fare i conti con la loro vera natura, ovvero una buona e una cattiva compagnia. L’amore che prosciuga, la droga, l’alcol, l’arroganza, la presunzione, il fallimento sono i nemici degli attori in scena: uno spettacolo nudo che prevede pochi, ma emblematici elementi scenici, per riprodurre simbolicamente una sensazione di vuoto. Il monologo per ognuno dei caratteri sembra un confronto con la quarta parete, che rappresenta uno specchio, con la conseguente restituzione di ansie e desideri in un unico grande viaggio dentro sé stessi.