25 aprile al Museo: aperture gratuite a Milano e in Lombardia per Festa della Liberazione 2025

© pinacotecabrera.org
Venerdì25Aprile2025

Venerdì 25 aprile 2025, per il terzo anno consecutivo in occasione della Festa della Liberazione, molti musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali garantiscono l’accesso gratuito a tutti i visitatori: un'occasione in più, oltre ai 12 appuntamenti annuali della Domenica al Museo, per visitare gratis i luoghi della cultura. L'iniziativa si ripeterà anche in occasione della Festa della Repubblica (lunedì 2 giugno) e della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate (martedì 4 novembre).

A Milano milanesi e turisti possono accedere a titolo gratuito alla Pinacoteca di Brera, aperta in orario 8.30-18.00 (per info 02 72263230); la prenotazione on line è obbligatoria e, come di consueto, non sono ammessi gruppi.

Fuori Milano, venerdì 25 aprile 2025 si possono inoltre visitare gratuitamente tanti altri luoghi della cultura sparsi per la Lombardia

  • in provincia di Pavia, il Museo della Certosa (per info 0382 924990) e il Museo Archeologico Nazionale della Lomellina a Vigevano (per info 0381 72940)
  • in provincia di Monza e Brianza, la Cappella Espiatoria di Monza (per info 039 380772)
  • in provincia di Varese, l'Antiquarium e il Parco Archeologico di Castelseprio (per info 366 6632727)
  • in provincia di Brescia, il Castello Scaligero (per info 030 916468) e le Grotte di Catullo (per info 030 916157) a Sirmione; il Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica (per info 0364 42403) e il Parco archeologico del teatro e dell’anfiteatro (per info 0364 344301) a Cividate Camuno; il Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri (per info 0364 42140) e il Parco Archeologico Nazionale dei Massi di Cemmo (0364 42140) a Capo di Ponte; la Villa Romana di Desenzano del Garda (per info 030 9143547)
  • in provincia di Sondrio, Palazzo Besta a Teglio (per info 0342 781208)
  • in provincia di Mantova, il Museo di Palazzo Ducale a Mantova (per info 0376 352100) 

Per informazioni più dettagliate e aggiornate consultare il sito del Ministero della Cultura o contattare direttamente i singoli musei.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter