Milano, 29/04/2020.
A 5 anni da Expo Milano 2015, l'Albero della Vita torna ad accendersi per dare un messaggio di speranza a Milano (e non solo) in concomitanza con la fine del lockdown. In occasione dell'inizio della fase 2 dell'emergenza Coronavirus a partire da lunedì 4 maggio 2020, presso l'area che ha ospitato l'Esposizione Universale e che ora è denominata Mind - Milano Innovation District, è in programma un evento musicale dedicato all’intera comunità internazionale e teso ad inaugurare una nuova stagione di rinascimento culturale, umano ed economico.
L'appuntamento è per domenica 3 maggio 2020, con Electronic Renaissance: un evento in streaming (ovviamente non aperto al pubblico) nato da un’idea di Ilario Alicante, dj tra i massimi esponenti mondiali della musica elettronica. Sullo sfondo una location quanto mai significativa e simbolica in una fase storica come quella attuale: l’ex area Expo, divenuta distretto internazionale dell’innovazione in cui mondo accademico, istituti di formazione e ricerca, imprese, start-up, incubatori e acceleratori scambieranno e condivideranno risorse, conoscenza e tecnologie. Per l'occasione torna a riaccendersi l’Albero della Vita, simbolo della rinascita della città di Milano durante l’Expo del 2015, e scelto per il suo valore simbolico come buon auspicio per una ripartenza dopo il lockdown causato dalla pandemia da Covid19.
Electronic Renaissance viene trasmesso in diretta streaming in tutto il mondo attraverso i canali social di Ilario Alicante e grazie al supporto di media partner e un’ampia rete di aziende, agenzie booking e partner nazionali e internazionali. Il set di Ilario Alicante viene ripreso con una regia mobile allestita presso l’Albero della Vita, con l’utilizzo di droni, intervallato da immagini della città di Milano e accompagnato da un show di luci che coinvolgono lo stesso Albero della Vita. Non manca l'aspetto solidale: durante la serata è in programma una raccolta fondi per l’appello urgente della Croce Rossa Italiana - Comitato di Milano per sostenere le sue attività durante questa fase di emergenza per il Covid-19.