Milano, 23/07/2020.
Organizzare un picnic in una città come Milano è possibile? Certo che sì, basta attrezzarsi. D'estate in città è fondamentale organizzarsi per trascorrere fuori casa (e fuori dall'ufficio) anche la pausa pranzo, per non parlare dell'aperitivo all'aperto a Milano: irrinunciabile. In questa estate 2020, poi, un picnic all'aperto a Milano, magari al parco, o in un bel giardino ombroso, e con il giusto distanziamento, è fondamentale; ecco alcune idee per organizzare un picnic a Milano: dal pranzo o l'aperitivo al parco fino al tavolo da condividere con chi più ami in giardino.
Il negozio di gastronomia di Milano Peck, porta
il brunch e l’aperitivo sul prato con Picnic di Peck
Citylife. Il Al parco di CityLife Peck propone 6
differenti formule pensate per 2 persone, ma anche la possibilità
di personalizzare il menù scegliendo le pietanze direttamente al
banco gastronomia. Il servizio è disponibile nella versione
brunch durante il weekend e in quella
aperitivo, dal martedì alla domenica. Una volta
prenotato, il cestino potrà essere ritirato direttamente da Peck
CityLife, in piazza Tre Torri, all’orario stabilito. Il cesto in
vimini include, oltre alle pietanze, coperta, posate e
bicchieri. Il cestino è disponibile su prenotazione al
numero 02 36642660 o scrivendo una
mail. Al momento del ritiro verrà chiesto un documento
di identità che sarà restituito alla riconsegna del cesto.
Il ristorante Ratanà non organizza picnic a Milano, ma senz'altro propone un'esperienza diversa dal solito per condividere un tavolo con tanti amici o l'intera famiglia grazie al menù convivio. Il tavolo convivio ospita da 6 a 30 persone nel giardino del ristorante di via Gaetano de Castillia 28. Il tavolone conviviale è prenotabile tutte le sere a cena, alle 20.30, e il weekend anche a pranzo alle 13. In caso di maltempo non si effettua il servizio. Ecco come prenotare il tavolo convivio al ristorante Ratanà.
Oltre al take away e al delivery classico, Tripburger, ll'hamburgeria gourmet che ha sede in via Emilio Cornalia 8, lancia la consegna nelle aree verdi di zona Porta Nuova; in particolare, Tripburger consegna al Parco Biblioteca degli Alberi, per un pranzo all'aria aperta. Ecco come ordinare un hamburger di Tripburger.
Wicky’s è uno dei più noti ristoranti giapponesi a Milano. Durante la quarantena il ristorante si è attrezzato per le consegne dei suoi piatti a domicilio (o dovunque sia comodo ai clienti, anche scegliendo di farsi arrivare i piatti con il taxi) ma ora, con l'estate e la voglia di mangare all'aperto, è molto piacevole ricevere un lunch box targato Wicky's direttamente al parco. Ecco come ordinare i piatti da Wicky's.
Di Francesca Baroncelli