Martedì 2 maggio 2023 alle ore 21.15 la Sala Grande del Teatro Franco Parenti di Milano ospita lo spettacolo-lettura Cuore di cactus, interpretato e diretto da Fausto Russo Alesi (produzione Teatro Franco Parenti).
Tratto dal romanzo Cuore di cactus di Antonio Calabrò e con le musiche di Giuseppe Vitaletti, lo spettacolo racconta la storia di un italiano: un tentativo di fare i conti con il proprio tempo, con l’impegno professionale e culturale, con il ruolo «di uno che se ne va». E tra ricordi privati e grandi fatti di attualità, scorre il ritratto di un paese in cambiamento.
Ma allora, si emigra davvero per sempre? Probabilmente, non si emigra mai. Se non altro, non si emigra da sé stessi. O forse è proprio sbagliato il termine, emigrare. Non è del tutto esatto che il giornalista affermato che ha scritto questo libro era soltanto emigrato da Palermo; la sua emigrazione era stata anche la ricerca imperiosa di un altrove, di una diversa misura di mestiere e di vita. Non più giovanissimo, dopo un quindicennio di impegno di punta nel glorioso giornale L’Ora negli anni del più intenso lavoro antimafia, l’addio di Antonio Calabrò era maturato nell’agosto del 1985 il giorno dell’uccisione dell’amico commissario Ninni Cassarà, per non dover essere testimone, ancora una volta, dei vuoti rituali in cui la città espugnata inghiottiva il messaggio dei suoi migliori servitori del pubblico interesse.
Perciò il ritorno, in queste pagine, con la mente e con il ricordo, non è la nostalgica memoria dei momenti magici nella città com’era, ma è l’analisi documentata, severa, appassionata, delle ragioni che lo avevano spinto alla emigrazione-esilio; ragioni private in cui si riverbera, riflessa nelle tappe di una biografia civile, la grande disgregazione di una metropoli meridionale, il suo destino storico. Un’analisi sorretta anche dal confronto e dal contrasto con il giornalismo e le strutture produttive trovate nella grande città del Nord in cui l’autore lavora da allora: una distanza professionale ed esistenziale che gli ha offerto l’opportunità di ripensare a «quella» Sicilia e riflettere sia sulle sue difficili possibilità di sviluppo, sia, perché no, sulle sue positività.
Cuore di Cactus, la versione teatrale del libro di Antonio Calabrò, il suo adattamento, torna in scena per una sera in un’occasione importante come l’anno dei festeggiamenti per il compleanno di un teatro: il Teatro Franco Parenti di Milano. Biglietto 5 euro, per ulteriori informazioni contattare la biglietteria del Teatro Parenti telefonando al numero 02 59995206.