GiocaMi 2023, festival del gioco da tavolo con incontri, laboratori e sfide con vip

Skitterphoto / Pixabay
Palazzo delle Stelline Cerca sulla mappa
Sabato29Aprile2023

Speciali postazioni di gioco con influencer e personaggi del mondo dello spettacolo, laboratori per ragazzi, dibattiti e una tavola rotonda con medici ed esperti. Sabato 29 aprile 2022, dalle 10.00 alle 18.00, il Palazzo delle Stelline di Milano (corso Magenta 61) ospita la giornata conclusiva di GiocaMi, il festival del gioco da tavolo, volto alla prevenzione e alla cura dei fenomeni di isolamento sociale in età pediatrica.

L’iniziativa - promossa da Fondazione De Marchi e sviluppata in coordinamento con Miur (Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia) - è rivolta principalmente agli insegnanti e agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado e prevede un concorso tra scuole e incontri di formazione, per offrire ai docenti gli strumenti per conoscere e prevenire i nuovi fenomeni di isolamento sociale e utilizzare i giochi da tavola come mezzo di socializzazione.

La giornata è aperta al pubblico a ingresso gratuito e prevede sia incontri con medici e psicologi, sia laboratori ludico-didattici finalizzati a informare i partecipanti sull’importanza che il gioco riveste nei vari aspetti della vita di bambini e adolescenti e su come possa essere positivamente utilizzato per una corretta socializzazione. Vengono allestite speciali postazioni da gioco, dove i partecipanti possono sfidare influencer e personaggi dello spettacolo, come Mara Maionchi e il duo musicale Le Donatella.

Durante la giornata viene inoltre distribuito materiale informativo rivolto a ragazzi e a genitori per segnalare i rischi relativi a un eccesso di utilizzo del web e indicare i campanelli di allarme da osservare nei comportamenti dei figli, indicando uno stile di vita appropriato per i ragazzi e un approccio corretto del genitore verso i figli.

Un momento di dibattito è previsto durante la tavola rotonda, alle ore 11.30, in cui si affronta il tema del nuovo allarme sociale legato all’abuso del web da parte di ragazzi in età adolescenziale e preadolescenziale e come aiutarli a creare nuovi legami di socialità, con la partecipazione di Don Gino Rigoldi, educatore e parroco casa circondariale Cesare Beccaria, Anna Scavuzzo, vicesindaco Comune di Milano con delega all’istruzione, Emanuele Monti, consigliere regionale della Lombardia, Fulvio Scaparro, psicologo e psicoterapeuta, Francesca Antonacci, pedagogista dell’Università Bicocca, Marco Crepaldi, fondatore di Hikikomori Italia, e Davide Fant, responsabile di Anno Unico. Modera Giovanna Maria Fagnani, giornalista.

Tra i partner del progetto, giunto alla seconda edizione, anche le strutture operative del Policlinico di Milano (ambulatorio di medicina integrata del dolore pediatrico e l’unità di Neuropsichiatria pediatrica) e il Dipartimento di Scienze Umane per la formazione - Università Bicocca. La giornata prevede infine la premiazione delle classi vincitrici del concorso organizzato nell’ambito del progetto, che ricevono speciali kit di giochi da tavolo offerti dalle principali case editrici del settore.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter