Sabato 6 maggio 2023 si rinnova la partecipazione della Biblioteca degli Alberi di Milano a Civil Week di Milano: in prgramma All4Bam, un momento di aggregazione per la cittadinanza volto a stimolare la valorizzazione e la cura degli spazi pubblici del verde urbano.
Guidati dallo staff del parco, i partecipanti possono cimentarsi in attività di cura delle persone e dell’ambiente realizzati in collaborazione con Croce Rossa Italiana (Comitato di Milano) in due diversi momenti.
Dalle 10.00 alle 11.00 e dalle 11.30 alle 12.30 sono in programma due laboratori per bambini (età indicata 4-10 anni) dal titolo Storia del Sole e delle Stelle: si tratta di un workshop esperienziale per scoprire l'importanza della natura, della biodiversità e del ciclo delle stagioni, attraverso la lettura del libro Storie del Sole e delle Stelle e attività laboratoriali.
Dalle 10.30 alle 12.00 l'appuntamento è invece con l'attività di Urban Plogging, ovvero la raccolta dei rifiuti che si trovano sul proprio cammino mentre si è impegnati a fare jogging o altre attività sportive all’aria aperta. L’idea è quella di ottimizzare il tempo utilizzato normalmente per l’allenamento, per fare anche qualcosa di positivo per lo spazio in cui si vive. La Biblioteca degli Alberi invita i cittadini a partecipare a questa attività collettiva che li porta a ripulire alcune aree del parco in maniera originale e insolita, ascoltando in cuffia Saturnino in un coinvolgente dj-set live dal parco.
Inoltre, durante la mattinata, è prevista la presenza di un corner a cura dei volontari di Croce Rossa Milano (Comitato di Milano) in cui è possibile imparare le manovre salvavita ed esercitarsi nelle tecniche di disostruzione, anche per il lattante e il bambino.
Tutte le attività sono a ingresso gratuito previa prenotazione sul sito della Biblioteca degli Alberi; ulteriori informazioni via email.