Sabato 6 e domenica 7 maggio 2023, presso il Parco Nord Milano, torna Camminare, il festival del Social Walking: in proigramma un weekend dedicato al tema del viaggio lento e a piedi, per scoprire la magia del cammino e del suo significato profondo, di attenzione e di cura, attraverso passeggiate, laboratori, racconti e talk.
Nei due giorni di festival è possibile conoscere camminatori, autori e associazioni che si dedicano al movimento lento e ispirarsi per nuove idee e proposte di viaggi. Quest'anno la manifestazione offre un generoso programma gratuito di passeggiate, camminate, laboratori didattici per bambini.
A partire dalla mattina di sabato 6 maggio con il bagno di bosco, il Forest Bathing a cura dell'Oasi Zegna, un'esperienza meditativa e trasformativa che mira a migliorare la salute potenziando la connessione con la natura. Segue un incontro con Sara Bonfanti, che ha percorso, in 7 mesi di cammino, quasi 8000 chilometri e in questa occasione racconta la sua esperienza sul Sentiero Italia Cai; altro ospite di sabato 6 maggio è Luigi Casanova, presidente onorario di di Mountain Wilderness Italia. Alla sera, poi, sono in programma escursioni crepuscolari dedicate ai rapaci notturni e gli altri animali del Parco Nord Milano.
La giornata di domenica 7 maggio parte con una passeggiata escursionistica al Parco Nord, una passeggiata letteraria e visita con audio-guida e l'incontro con il giornalista Luca Martinelli di Altreconomia in merito ai borghi italiani e al loro recupero come forma di resistenza (o restanza) e di ritorno in montagna e nelle aree interne.
Entrambi i giorni sono previsti vari laboratori didattici per bambini e ragazzi come quelli di orienteering, percorsi sensoriali, memory botanico, frottage, studio degli insetti, dei ragni e degli impollinatori e letture animate nel bosco.
Tutti gli eventi si svolgono all’interno degli spazi del Parco Nord Milano, parco peri-urbano metropolitano situato a Nord di Milano e nei pressi della Cascina Centro Parco (via Clerici 150, Sesto San Giovanni), sede dell’ente parco, facilmente raggiungibile a piedi, in bicicletta e con i mezzi pubblici da Milano e dai comuni limitrofi della Città Metropolitana. Durante la due giorni è anche possibile pranzare presso il punto ristoro presente nella Cascina Centro Parco del Parco Nord Milano.
Di seguito il programma completo della manifestazione.
Sabato 6 maggio
Domenica 7 maggio
La manifestazione è organizzata da ViaggieMiraggi ed è a ingresso gratuito nei seguenti orari di apertura: sabato 6 maggio dall10.00 alle 23.00; domenica 7 maggio dalle 9.00 alle 19.00. Per ulteriori informazioni, dettagli e aggiornamenti consultare il sito ufficiale del festival del Social Walking Camminare.