Arena Estiva Chiesa Rossa 2023, cinema all'aperto

Santa Maria Annunciata In Chiesa Rossa Cerca sulla mappa
DA Martedì20Giugno2023
A Mercoledì20Settembre2023

Dal 20 giugno al 22 settembre 2023 torna a Milano, per gli amanti del cinema all'aperto, l’Arena Chiesa Rossa che illumina le serate del Municipio 5 del Comune di Milano, offrendo una programmazione ricca e diversificata, per accontentare tutti i gusti e per tenere compagnia sia agli adulti sia alle famiglie.

Dopo il successo delle tre precedenti edizioni, il Centro Asteria, la Parrocchia Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa e l’Associazione Alveare propongono, per l’estate 2023, un programma di 4 film a settimana, per un totale di 40 serate di cinema sotto le stelle.

La proposta settimanale è così scandita: il martedì è dedicato al cinema italiano, il mercoledì ai film per famiglie, il venerdì ai titoli in lingua originale sottotitolati in italiano e il sabato al cinema mainstream, per chi desidera non perdersi i titoli cult del momento. Due le novità che arricchiscono l'edizione 2023 del cinema all'aperto dell'Arena Estiva Chiesa Rossa: pop corn caldi tutti i mercoledì di giugno e luglio, da gustare guardando i film per le famiglie, e apericinema con cocktail e buffet in occasione delle proiezioni dell’1 e dell’8 luglio.

Le proiezioni si svolgono con l’ausilio di cuffie wireless e si tengono presso il campo sportivo di via Neera 24 (in caso di maltempo al Centro Asteria, piazza Carrara). I biglietti, acquistabili anche sul posto, hanno un costo di 6,50 euro (biglietti ridotti 5 euro per bambini fino a 14 anni; da segnalare inoltre l'iniziativa Cinema Revolution, promossa e finanziata dal Ministero della Cultura, che consente in alcune date di vedere film al prezzo speciale di 3,50 euro).

Di seguito il programma completo - in via di aggiornamento - dell'Arena Chiesa Rossa 2023.

  • Martedì 20 giugno, ore 21.30 - Stranizza d'amuri (biglietto 3,50 euro)
  • Mercoledì 21 giugno, ore 21.30 - Il gatto con gli stivali 2
  • Venerdì 23 giugno, ore 21.30 - Everything Everywhere All at Once (versione originale con sottotitoli in italiano)
  • Sabato 24 giugno, ore 21.30 - Le otto montagne (biglietto 3,50 euro)
  • Martedì 27 giugno, ore 21.30 - Educazione fisica (biglietto 3,50 euro)
  • Mercoledì 28 luglio, ore 21.30 - Sì, chef! La brigade (biglietto 3,50 euro)
  • Venerdì 30 giugno, ore 21.30 - The Whale (versione originale con sottotitoli in italiano)
  • Sabato 1 luglio, ore 21.30 - La stranezza (biglietto 3,50 euro)
  • Martedì 4 luglio, ore 21.30 - Grazie ragazzi (biglietto 3,50 euro)
  • Mercoledì 5 luglio, ore 21.30 - Super Mario Bros: il Film
  • Venerdì 7 luglio, ore 21.30 - Close (versione originale con sottotitoli in italiano)
  • Sabato 8 luglio, ore 21.30 - Whitney: una voce diventata leggenda
  • Martedì 11 luglio, ore 21.30 - Ti mangio il cuore (biglietto 3,50 euro)
  • Mercoledì 12 luglio, ore 21.30 - Air: la storia del grande salto
  • Venerdì 14 luglio, ore 21.30 - Gli spiriti dell'isola  (biglietto 3,50 euro; versione originale con sottotitoli in italiano)
  • Sabato 15 luglio, ore 21.30 - La signora Harris va a Parigi
  • Martedì 18 luglio, ore 21.30 - Siccità (biglietto 3,50 euro)
  • Mercoledì 19 luglio, ore 21.30 - Io vivo altrove (biglietto 3,50 euro)
  • Venerdì 21 luglio, ore 21.30 - Triangle of Sandess  (biglietto 3,50 euro; versione originale con sottotitoli in italiano)
  • Sabato 22 luglio, ore 21.30 - Il piacere è tutto mio (biglietto 3,50 euro)
  • Martedì 22 agosto, ore 21.00 - L'ultima notte di Amore (biglietto 3,50 euro)
  • Mercoledì 23 agosto, ore 21.00 - La Sirenetta
  • Venerdì 25 agosto, ore 21.00 - Babylon (versione originale con sottotitoli in italiano)
  • Sabato 26 agosto, ore 21.00 - The Fabelmans
  • Martedì 29 agosto, ore 21.00 - Il ritorno di Casanova (biglietto 3,50 euro)
  • Mercoledì 30 agosto, ore 21.00 - Tre di troppo (biglietto 3,50 euro)
  • Venerdì 1 settembre, ore 20.45 - Decision to Leave (versione originale con sottotitoli in italiano)
  • Sabato 2 settembre, ore 20.45 - Indiana Jones e il Quadrante del Destino
  • Martedì 5 settembre, ore 20.45 - Mixed by Erry (biglietto 3,50 euro)
  • Mercoledì 6 settembre, ore 20.45 - Spiderman: Across the Spider Verse
  • Venerdì 8 settembre, ore 20.45 - Tár (versione originale con sottotitoli in italiano)
  • Sabato 9 settembre, ore 20.45 - Barbie
  • Lunedì 11 settembre, ore 20.45 - Denti da squalo (biglietto 3,50 euro; presente il regista Davide Gentile)
  • Martedì 12 settembre, ore 20.45 - Rapito (biglietto 3,50 euro)
  • Mercoledì 13 settembre, ore 20.45 - Il sogno di Samira (biglietto 3,50 euro; presente il regista Nino Tropiano)
  • Giovedì 14 settembre, ore 20.45 - Caterina Caselli: una vita cento vite (biglietto 3,50 euro; presente Caterina Caselli)
  • Martedì 19 settembre, ore 20.45 - La timidezza delle chiome (biglietto 3,50 euro)
  • Mercoledì 20 settembre, ore 20.45 - Il sol dell'avvenire (biglietto 3,50 euro)
  • Giovedì 21 settembre, ore 20.45 - Navalny (biglietto 3,50 euro)
  • Venerdì 22 settembre, ore 20.45 - Elemental
  • Martedì 26 settembre, ore 20.45 - Vera (biglietto 3,50 euro; presenti la regista Tizza Crovi e la protagonista Vera Gemma)

Per ulteriori informazioni contattare il Centro Asteria telefonando al numero 02 8460919.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter