Dal primo al 12 ottobre 2023 la Cittadella degli Archivi di Milano (via Gregorovius 15) ospita la mostra Miracolo a Milano, che rappresenta il primo passo di un’inedita collaborazione tra tre artisti, diversi per background e formazione, ma che si ritrovano uniti sotto il nome dell’arte.
Alvin, Nina Zilli e Raptuz sono gli ideatori dai quali prende vita un progetto artistico che racconta la città di Milano come crocevia che da sempre ha unito storie e persone, la città dei sogni che si avverano, la città delle azioni e delle possibilità. La mostra è visitabile a ingresso libero in orario 16.00-20.00 dal primo al 12 ottobre 2023.
Museo indoor e outdoor, la Cittadella degli Archivi si trasforma per la mostra di Miracolo a Milano in luogo espositivo dove i tre artisti espongono loro opere selezionate e acquistabili, tra must riconoscibili ed altre realizzate per l’occasione, come la creazione di un’opera su muro realizzata con spray ecologici all’acqua: giocando tra i loro diversi stili e approcci stilistici Alvin crea la scritta di Miracolo a Milano, Nina Zilli realizza lo sfondo e Raptuz disegna se stesso e i suoi compagni di rullo realizzando così una vera e propria rivisitazione della locandina dell’evento.
Alvin, conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano, è molto apprezzato anche come artista. Un aerografo regalatogli a 12 anni lo traghetta nel mondo dell’arte e in Italia, una delle crew più quotate e stilose della street art, in quegli anni, era la Tdk di cui faceva parte Raptuz. Nina Zilli è un tornado, un vulcano, un’innamorata della musica; oltre ad essere una cantautrice di successo, nel 2019 pubblica il suo primo libro Dream City in cui svela il suo talento di illustratrice e soprattutto di sognatrice. Raptuz è uno stimato artista, designer e grafico presente da oltre 36 anni nel circuito artistico internazionale, pioniere nella scena italiana dei graffiti e dell’arte urbana; è co-fondatore della storica Tdk Crew (Milano, 1990) e, insieme agli amici J-Ax e Space One del collettivo Spaghetti Funk Crew.