Il Barone Rampante, con la regia di Riccardo Frati

Masiar Pasquali
Piccolo Teatro Cerca sulla mappa
DA Mercoledì27Settembre2023
A Domenica08Ottobre2023

Dal 27 settembre all'8 ottobre 2023, proprio alla vigilia del centenario della nascita del suo autore Italo Calvino (15 ottobre 1923), al Teatro Grassi di Milano (via Rovello 2) torna in scena Il barone rampante, produzione del Piccolo Teatro di Milano diretta da Riccardo Frati, che ha curato anche l’adattamento del romanzo.

In scena (in ordine alfabetico) Mauro AvogadroNicola BortolottiMatteo Cecchi, Leonardo De Colle, Michele Dell'UtriDiana Manea e Marina Occhionero. Le scene sono firmate da Guia Buzzi, i costumi da Gianluca Sbicca, le luci da Luigi Biondi, la composizione musicale e il sound design è curato da Davide Fasulo.

«Fu il 15 di giugno del 1767 che Cosimo Piovasco di Rondò, mio fratello, sedette per l’ultima volta in mezzo a noi». Inizia così, con le parole di Biagio, fratello minore del protagonista e narratore di tutta la vicenda, Il barone rampante, capolavoro di Italo Calvino (di cui ricorre quest’anno il centenario della nascita, 1923-2023). Secondo atto della Trilogia dei nostri antenati (gli altri due titoli sono Il visconte dimezzato e Il cavaliere inesistente), è la storia di un dodicenne e della sua ribellione contro la famiglia: il baroncino Cosimo si rifiuta di mangiare un piatto di lumache e, di fronte alle reprimende del padre, sale su un albero del parco di casa per non scenderne mai più.

Orari: dal martedì al sabato, ore 19.30; domenica, ore 16.00; lunedì riposo. Biglietti: platea 40 euro, balconata 32 euro. Per info 02 21126116.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter