Sagra di Sant'Antonio 2024 a Vimercate, con tortelli, eventi e falò

© Unsplash / Claire Rush
Vimercate Cerca sulla mappa
DA Sabato13Gennaio2024
A Mercoledì17Gennaio2024

Sabato 13 e domenica 14 gennaio 2024 torna a Vimercate (Monza e Brianza) l'atteso appuntamento con la Sagra di Sant'Antonio, organizzata dalla Pro Loco con il supporto del Comune: due giorni di festa che si concludono mercoledì 17 gennaio 2024 con la tradizionale accensione del falò.

La Sagra di Sant’Antonio Abate, al quale è dedicata la chiesa che si trova in via Cavour, trae origine dalla tradizione popolare: alla fine dell’inverno, i contadini invocavano sui campi, sul bestiame e sul futuro raccolto la benedizione di Sant’Antonio, protettore dell’agricoltura e degli animali. A Vimercate, come in tutta l’area del Mediterraneo, nel giorno dedicato al Santo vengono accesi grandi falò. 

Il programma della Sagra di Sant'Antonio 2024 a Vimercate prende il via alle ore 10.00 di sabato 13 gennaio, quando aprono stand e bancarelle nel centro storico. Tra gli appuntamenti più attesi la vendita dei tortelli in via Cavour 65/71, a cura della Pro Loco; altri punti di ristoro sono allestiti in piazza Roma con l'Associazione Nazionale Alpini di Vimercate che offre trippa d'asporto e piatti tipici brianzoli.

In entrambe le giornate la Sagra di Sant'Antonio prevede mostre di pittura in via Cavour e nei cortili aperti per l'occasioni, esposizione di moto e mini dimostrazioni di tai chi in piazza Roma. Per i bambini sono in programma giochi presso il Parco Trotti, laboratorio di panificazione in piazza Santo Stefano; per le vie di Vimercate sono anche presenti pony in miniatura. Nel weekend è inoltre prevista l'apertura gratuita del Must - Museo del Territorio (via Vittorio Emanuele II 53) in orario 10.00-13.00 e 15.00-19.00.

Nella giornata di sabato 13 gennaio la manifestazione ha inoltre in programma alle ore 16.00 un laboratorio creativo per bambini presso la Libreria Il Gabbiano (dai 6 anni, con l'autrice Alessia Piemonte); alle ore 16.30 il concerto dei 2 Pick nella corte di via Cavour 32; alle ore 18.00 la Santa Messa di apertura della sagra presso il Santuario Beata Vergine del Rosario, seguita alle ore 20.45  dai concerti polifonici a cura delle Corali Vimercatesi

Domenica 14 gennaio si apre alle ore 9.30 con la seconda edizione della Camminata di Sant'Antonio, su un percorso di 8 km con partenza da piazzale Martiri Vimercatesi verso i sentieri del Parco Agricolo di Nord-Est tra Oreno e Velasca (iscrizione non necessaria). Dalle ore 14.30 alle 17.00 sono in programma visite guidate all'oratorio di Sant'Antonio e al ponte di San Rocco (prenotazione consigliata al 392 343944). Alle ore 15.00 in piazza Roma è previsto un evento di educazione stradale per bambini a cura della Polizia, mentre alle ore 18.30 Davide Passoni presenta le letture Poesia al Banco presso Libri al Banco in via Cavour 65. Alle ore 20.00 gli Alpini offrono vin brulè in piazza Roma e alle ore 20.30 il weekend si conclude con la motofiaccolata a cura del Moto Club Vimercate con partenza da piazza Santo Stefano.

Mercoledì 17 gennaio è il giorno del gran finale. Alle ore 9.30 si parte con la Santa Messa con la reliquia del santo presso la chiesetta di Sant'Antonio, seguita dalla benedizione del pane. Alle ore 10.00 ha inizio la vendita dei tortelli in via Cavour 65/71. Alle ore 19.00 è in programma la Cena di Sant'Antonio presso la Trattoria Basilio, in piazza Castellana (costo 15 euro previa prenotazione allo 039 660266). Alle ore 20.30 dal Must parte la sfilata in costumi medievali per le vie del centro, mentre alle ore 21.00 circa la sagra si conclude con l'accensione del falò di Sant'Antonio sul greto del torrente Molgora.

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter