Corteo dell'Epifania 2025 a Brugherio ed esposizione delle reliquie dei Re Magi

Brugherio Cerca sulla mappa
Lunedì06Gennaio2025

Come da tradizione, nel giorno dell’Epifania, rivive anche quest’anno a Brugherio (Monza e Brianza) una delle tradizioni più amate: il corteo dei Re Magi e la venerazione delle reliquie dei Re Magi conservate in parrocchia San Bartolomeo da oltre 400 anni.

L’evento, in programma lunedì 6 gennaio 2025, prevede la partecipazione di figuranti in costume provenienti dalle parrocchie che compongono la Comunità pastorale Epifania del Signore di Brugherio. I Tre Re, l’autorità civili, religiose, la popolazione si ritrovano in Oratorio San Giuseppe (via Italia 68) per percorrere, dalle ore 16.00, le vie del centro città per giungere alla parrocchiale di San Bartolomeo (piazza Roma 24).

Il corteo dei Re Magi è una tradizione che si rinnova da anni e che affonda le sue radici nel tempo quando accorreva numerosa la popolazione da tutta la Brianza. Le reliquie dei Re Magi, Umitt in dialetto, si trovano in un reliquiario d’argento, e vengono esposte alla venerazione dei fedeli solamente in questi giorni durante l’Epifania e alcune Messe nelle varie chiese cittadine (domenica 5 gennaio alle ore 10.00 presso la parrocchia di San Carlo, alle ore 11.30 presso pla parrocchia di Santa Maria Nascente e San Carlo, alle ore 18.30 presso la parrocchia di San Bartolomeo; lunedì 6 gennaio alle ore 11.15 presso la parrocchia di San Paolo).

La storia racconta che le reliquie furono regalate da Sant’Ambrogio alla sorella Marcellina, che viveva con altre consorelle a Brugherio: sono passati ormai più di 400 anni dalla loro traslazione dalla Chiesetta di Sant’Ambrogio alla parrocchiale.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter