Coppa Milano-Sanremo 2025, gara di auto storiche

Autodromo Nazionale di Monza Cerca sulla mappa
Giovedì10Aprile2025

Motori e auto storiche protagoniste nel fine settimana tra Lombardia, Piemonte e Liguria: da giovedì 10 a domenica 13 aprile 2025 si svolge la sedicesima rievocazione storica della Coppa Milano-Sanremo, la gara di velocità più antica d'Italia, che promette agli oltre 90 equipaggi partecipanti un'esperienza unica tra paesaggi mozzafiato e tratti tecnici.

Il percorso di oltre 1000 chilometri parte quest'anno dall’Autodromo Nazionale di Monza (viale di Vedano 5, Monza) che, completamente rinnovato, è il protagonista assoluto della prima giornata, grazie alle ormai tradizionali verifiche tecniche e sportive e ad un maggior numero di prove speciali e di attività in circuito, proprio al fine di celebrare al meglio il Tempio della Velocità. La mattina di giovedì 10 aprile dalle 8.30 alle 12.30 sono in progamma giri liberi per auto storiche e moderne e test drive. Nel pomeriggio, alle 15.30, è prevista la partenza da Monza: per la prima volta gli equipaggi della Coppa Milano-Sanremo raggiungono le sponde del Lago d’Iseo, facendo tappa presso il cantiere Riva di Sarnico.

Da qui, venerdì 11 aprile, le auto partono dal cantiere Riva Classiche per attraversare il suggestivo territorio della Franciacorta, dove si tiene la prima parte delle prove speciali. Passando per Tortona, dove è prevista la sosta per il lunch all’interno dello storico Castello di Piovera, gli equipaggi proseguono poi alla volta del Porto Carlo Riva a Rapallo, per rendere omaggio alla figura di Carlo Riva, celebre imprenditore e progettista che ha rivoluzionato il mondo della nautica.

Sabato 12 aprile è la giornata di gara più impegnativa, con oltre 300 chilometri di percorso. I concorrenti partono da Rapallo per attraversare il centro cittadino di Genova, sfilando in piazza De Ferrari e davanti alla sede dell’Automobile Club di Genova. Il tragitto passa poi attraverso i paesaggi della Ruta e del Monte Fasce, che precedono la pausa pranzo nella rilassante cornice dello Yacht Club della Marina di Loano. Nel pomeriggio, gli equipaggi affronteranno le impegnative e tradizionali prove speciali del Colle d’Oggia e del Melogno, fino a raggiungere Sanremo.

Infine, da Sanremo, domenica 13 aprile le auto ripartono alla volta di Asti, sede del Consorzio Asti Docg, godendo della pausa pranzo all’interno della sfarzosa atmosfera barocca di Palazzo Mazzetti. L’ultima tappa li porta infine a Milano, sono in programma le premiazioni finali della Coppa Milano-Sanremo 2025 presso la sede dell’Automobile Club Milano di corso Venezia, seguite dalla cerimonia di premiazione del Campionato Grande Eventi.

All’interno di questa sedicesima rievocazione storica si tiene, come da tradizione, anche la prestigiosa Coppa delle Dame, ideata per la prima volta agli inizi del secolo scorso, grazie alla cospicua partecipazione di equipaggi femminili e all’intuito degli organizzatori della Coppa Milano-Sanremo. Ulteriori informazioni e programma aggiornato sul sito Coppa Milano- Sanremo.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter