Domenica 27 aprile 2025 alle ore 21.30, in piazza Cambiaghi a Monza, recentemente restituita ai cittadini monzesi, arrivano in concerto i Modena City Ramblers. Lo spettacolo è a ingresso gratuito ed è inserito nel programma di eventi che il Comune di Monza organizza per gli 80 anni della Liberazione.
Nell’ottantesimo anniversario della Liberazione Italiana e celebrando il trentennale della pubblicazione dello storico album collettivo Materiale Resistente e il ventennale del disco d’oro Appunti Partigiani, i Modena City Ramblers propongono un live incentrato sulle canzoni dedicate al tema della lotta di Resistenza e ai valori dell’Antifascismo nella sua ultra trentennale carriera, all’interno dello speciale tour Appunti Resistenti.
Dudu, Franco, Francesco, Leo e Massimo, il comandante Gianluca Spirito ai plettri e il nuovo batterista Enrico Torreggiani suonano anche quattro nuovi brani che rappresentano un nuovo capitolo del percorso artistico ispirato a queste tematiche, così legate all’identità dei Ramblers. Non mancano i cavalli di battaglia che entusiasmano le platee d’Italia e non solo, ma il concerto si prevede più che mai un gioioso e convinto evento musicale, con quei brani che, in tempi che espongono a rischi di deriva sociale e politica, diventano il canto di un popolo che si riconosce nella Costituzione e nelle idee fondatrici della Repubblica.
Per consentire l’allestimento del palco a partire da giovedì 24 aprile è interdetto il parcheggio in superficie in piazza Cambiaghi, già occupata dal mercato dalle ore 5.00 alle 17.00. A partire dalle ore 9.00 di domenica 27 aprile è prevista la chiusura al traffico di via Cernuschi, via Cristoforo Colombo e Porta Lodi fino a vicolo Carlo Porta, eccetto i residenti. Anche in via Spalto Piodo è interdetto il parcheggio e l’inversione di senso di marcia con accesso consentito solo ai residenti.
L'accesso all'area del concerto è consentito esclusivamente a piedi da via Colombo; l’apertura dei varchi è prevista a partire dalle ore 19.00. Il parcheggio Duomo parking, da 440 posti, è accessibile da via Azzone Visconti. Terminati i posti disponibili, le auto in ingresso vengono dirottate al parcheggio Borgo Bergamo e negli altri parcheggi sotterranei della città.
A partire dalle ore 17.00 sono disponibili street food e beverage in via Colombo, insieme agli operatori del merchandising autorizzato e altri punti di somministrazione all’interno dell’area concerto a partire dalle ore 19.00. Dalle ore 17.00 di domenica 27 aprile è in vigore l’ordinanza che vieta la vendita di bevande in vetro o in contenitori metallici e la vendita per asporto di bevande alcoliche con gradazione superiore ai 10°.
L'area riservata a persone con disabilità è sottopalco: per accedervi è possibile fare richiesta via email.