Monza Brianza, 23/04/2025.
Da venerdì 25 a domenica 26 aprile 2025 torna l'appuntamento con l'Oriente Day nel Parco di Monza, per tre giorni dedicati a benessere olistico, sapori, musiche e atmosfere etniche. Alla sua sesta edizione, l'Oriente Day si svolge presso la Cascina Costa Alta, situata presso la Porta di Biassono, e offre la possibilità di fare un viaggio nella cultura e nella spiritualità orientali, tra workshop, conferenze, un ricco bazar, area olistica, spettacoli e dimostrazioni.
Yoga, arti marziali, meditazione, bagno di foresta, bioenergetica, pratiche corporee ed energetiche, esperienze sonore, tarocchi, costellazioni famigliari e molto altro possono sollecitare l’interesse di curiosi e appassionati di arte, cultura e spiritualità orientale, oltre che di operatori olistici. L'evento offre un ricco programma di conferenze, workshop ed esperienze per chi cerca nuove prospettive sulla propria vita: conferenze tematiche con esperti di discipline olistiche e artistiche orientali, laboratori esperienziali per adulti e bambini, un’area olistica con trattamenti, massaggi e sedute, un ricco bazar di artigianato orientale ed etnico. Tutti e tre i giorni della manifestazione sono accompagnati dalle esibizioni di danze e musiche orientali.
Tanti gli eventi speciali. In occasione della Giornata internazionale del Tai Chi e del Qi Gong, sono in programma venerdì 25 aprile alle 15.00 l'esibizione Il cammino dell'energia a cura di Tai Chi Meda e sabato 26 aprile alle 11.00 una lezione aperta per tutti i visitatori: un’occasione per il pubblico per avvicinarsi a queste discipline tradizionali cinesi che promuovono il benessere psico-fisico, combinando movimenti lenti e respirazione consapevole. Sabato 26 aprile dalle 16.00 si svolge il Festival del Pop Mistico, mentre per tutti e tre i giorni l'evento nell'evento Oriental Street Food propone un viaggio nei profumi e nei sapori dell’Oriente tra India, Giappone, Medio Oriente.
Il programma dell'Oriente Day 2025 prevede un fitto programma di workshop intensivi della durata di due ore, a numero chiuso, pensati per offrire al pubblico esperienze trasformative e immersive. Venerdì 25 aprile alle 20.00 si parte con Loredana Amandonico e Costellazioni familiari, mentre alle 21.00 Monica Maffeo guida i partecipanti attraverso Il giardino dell’anima, laboratorio dedicato all’ipnosi regressiva olistica, una pratica di rilassamento profondo per portare maggiore consapevolezza nella propria vita. Sabato 26 aprile alle 19.30 si tengono due workshop in contemporanea: Bagno sonoro per incontrare la tua saggezza interiore, condotto da Rosanna Papini, Simonetta Simone e Lorenzo Rossi, per lasciarsi avvolgere da suoni e vibrazioni e connettersi con la propria parte più intuitiva; e Ritorno alla casa del piacere: la via del tuo potere in cui Martina Bellotti propone un’esperienza dedicata al risveglio del potenziale femminile attraverso il corpo e la consapevolezza sensoriale. Sempre sabato 26, alle 21.30, Amay Karine Krampej Canela conduce la Cerimonia del cacao e i quattro elementi, una cerimonia sciamanica ispirata alle tradizioni native e dedicata all’apertura del cuore e alla connessione con gli elementi naturali. Domenica 27 aprile alle 16.30, infine, Emilija Kelcher guida il workshop Tantra autentico: esperienza pratica di energia e connessione, un’occasione per esplorare il tantra nella sua dimensione più autentica e vissuta, attraverso esercizi pratici, ascolto e presenza.
Questi gli orari di apertura dell'Oriente Day 2025 al Parco di Monza: venerdì 25 aprile dalle 14.00 alle 21.00; sabato 26 e domenica 27 aprile dalle 10.00 alle 21.00. Ingresso con offerta libera e consapevole (l’ingresso comprende l’accesso all’area olistica, esibizioni, conferenze, bazar, laboratori bambini; i biglietti per i workshop olistici costano 10 euro per quelli di un'ora a 20 euro per quelli di due ore; è anche possibile acquistare pacchetti validi per quattro workshop a scelta al prezzo di 20 euro). Il programma completo è aggiornato è disponibile sul sito dell'Oriente Day.