I visitatori possono acquistare capi di abbigliamento realizzati in fibre naturali: scarpe in canapa e sughero, camicie, giacche e abbigliamento intimo in bamboo, cotone e seta. Inoltre è possibile trovare prodotti naturali per la pulizia della casa, di mobili e arredi di ogni genere che non presentano nella loro composizione né colle né solventi chimici.
Nell'ambito della manifestazione sono inoltre in programma un incontro con il dottor Piero Mozzi (venerdì 26 aprile alle 15.00 nella Manica dell’Incompiuta del Castello di Belgioioso; biglietto 5 euro) e le passeggiate A piedi sul Ticino: la via delle Cicogne (info e prenotazioni al 379 1227725 o al 331 9165832), itinerario a piedi che attraversa gli angoli meno conosciuti del Parco Lombardo della Valle del Ticino, proclamato dall'Unesco Riserva della Biosfera: piccoli borghi contadini si alternano ai campi coltivati a riso, mentre il fiume, con la sua corona di boschi, scende in mille meandri azzurri verso Pavia ed oltre.
Officinalia 2024 è aperto in orario continuato dalle 10.00 alle 20.00. Biglietti: intero 9 euro, ridotto 7 euro. Per ulteriori informazioni contattare l'ente del Castello di Belgioioso allo 0382 970525.