Rassegna Letteraria della Città di Vigevano 2024

© shutterstock
DA Mercoledì23Ottobre2024
A Domenica27Ottobre2024

Da mercoledì 23 a domenica 27 ottobre 2024 si svolge la ventitreesima edizione della Rassegna Letteraria della Città di Vigevano. L'appuntamento è nei rinnovati Teatro Cagnoni (corso Vittorio Emanuele II 45) e Cavallerizza del Castello Sforzesco (via Rocca Vecchia) a Vigevano (Pavia).

Il programma si apre con un grande classico come Roberto Vecchioni, passando per Stefano Nazzi, Maurizio De Giovanni, Mario Calabresi, Marco Balzano, Nico Acampora di PizzaAut ed Elisabetta Soglio con Alessandro Milan, presidente dell’Associazione Wondy sono io. Nel cartellone spiccano poi il premio alla Carriera Susanna Tamaro, la vincitrice del Premio Strega 2024 Donatella Di Pietrantonio, l'autrice di bestseller Erin Doom e due anteprime nazionali con Alessia Gazzola e Marcello Simoni.

Nell’anno del centesimo anniversario dalla morte di un’icona del teatro italiano come Eleonora Giulia Amalia Duse - nata proprio a Vigevano il 3 ottobre 1858 e morta il 21 aprile 1924 di polmonite nel corso dell'ultima tournée statunitense, a Pittsburgh - il titolo scelto di questa edizione 2024 è Maschere

Di seguito il programma completo degli eventi, tutti a ingresso gratuito con iscrizione on line consigliata (ma non obbligatoria).

Mercoledì 23 ottobre

  • ore 21.00, Teatro Cagnoni - Una vita tra libri e canzoni, con Roberto Vecchioni, modera Ermanno Paccagnini

Giovedì 24 ottobre

  • ore 21.00, Teatro Cagnoni  - Indagini sul crimine, con Stefano Nazzi, modera Alessandra Tedesco

Venerdì 25 ottobre

  • ore 18.30, Teatro Cagnoni  - L’umanità nel noir, con Maurizio De Giovanni, modera Alessandra Tedesco
  • ore 21.00, Teatro Cagnoni - Premio nazionale alla carriera a Susanna Tamaro, modera Ermanno Paccagnini

Sabato 26 ottobre

  • ore 15.00, Cavallerizza del Castello Sforzesco  - L’allieva a Miss Bee, tra rosa, giallo e sapore British, con Alessia Gazzolamodera Alessandra Tedesco
  • ore 16.30, Cavallerizza del Castello Sforzesco - La storia si tinge di giallo, con Marcello Simoni
  • ore 18.00, Cavallerizza del Castello Sforzesco - Crescere senza rinunciare a chi sei, con Chiara Gamberale
  • ore 19.30, Cavallerizza del Castello Sforzesco - La regina del Romance, con Erin Doom

Domenica 27 ottobre

  • ore 11.00, Teatro Cagnoni - L’incredibile storia di PizzAut, con Nico Acampora e Elisabetta Soglio, modera Alessandro Milan
  • ore 15.00, Teatro Cagnoni - Riscrivere il tempo: lo straordinario racconto di vite normali, con Mario Calabresi, modera Laura Pezzino
  • ore 16.30, Teatro Cagnoni - Bambino e i confini del male, con Marco Balzano, modera Alessandra Tedesco
  • ore 17.30, Teatro Cagnoni - Donatella Di Pietrantonio, vincitrice del premio Strega 2024, modera Alessandra Tedesco
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter