Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025 il Teatro Fraschini di Pavia (Strada Nuova 136) apre le sue porte ai visitatori per due intense giornate di visite guidate a cura degli studenti e dalle studentesse delle Scuole Superiori della città.
Le visite guidate si svolgono nell'ambito di Cittadini a Teatro 2025, il progetto di alternanza scuola-lavoro della Fondazione Fraschini: un’iniziativa di successo che si rinnova ormai da diversi anni e che non si è mai fermata nemmeno durante la pandemia, quando il progetto è stato realizzato in forma virtuale con un percorso attraverso i palchi completamente restaurati dalla campagna restauri 2020.
Attraverso questo progetto i giovani studenti si riappropriano del loro tatro e tornano dal vivo, con l’aiuto dei loro insegnanti di Storia dell’Arte. I licei Foscolo e Taramelli, il liceo Cairoli, il liceo scientifico Cardano, il liceo Copernico, l’istituto tecnico economico Bordoni si sono impegnati in questa iniziativa che mette le giovani guide in diretto contatto con il pubblico di coetanei e non, con una preparazione che non è solo didattica ma anche di capacità espressiva e organizzativa, presentandosi pubblicamente e diventando, di fatto, anfitrioni per un giorno del Teatro Fraschini. Guidati dagli insegnanti, i ragazzi hanno studiato in classe la struttura architettonica del teatro pavese e le sue vicende storiche, hanno effettuato sopraluoghi, costruito un percorso di visita e ora si presentano al pubblico come vere e proprie guide turistiche.
Le visite sono gratuite previa prenotazione on line e gli orari sono i seguenti: dalle 10.00 alle 18.00 entrambi i giorni, con ingressi fino alle 17.00.