Pavia, 07/09/2023.
Nel secondo weekend di settembre torna a Pavia la tanto attesa Festa del Ticino, organizzata dal Comune di Pavia con tanto di Notte Bianca e gran finale con i fuochi d'artificio. Un'occasione in più per visitare Pavia e i suoi luoghi più caratteristici animati da concerti, appuntamenti culturali e sportivi, bancarelle.
Per quanto riguarda la musica, la Festa del Ticino è preceduta da tre interessanti concerti in programma al Castello Visconteo di Pavia: Alice canta Battiato lunedì 4 settembre, i Marlene Kuntz mercoledì 6 e Silent Bob e Sick Budd giovedì 7 settembre.
La vera e propria festa ha inizio con l'apertura del Mercato Europeo in viale Matteotti, a partire da giovedì 7 e fino a domenica 10 settembre in orario 10.00-24.00, per quattro giorni all'insegna di street food e artigianato.
Il programma entra poi nel vivo sabato 9 settembre, il giorno della Notte Bianca: dalle 17.00 alle 02.00 vengono allestiti il Mercato della Notte Bianca sul Ponte Coperto e Mercatino degli Hobbisti e dell'Antiquariato in strada Nuova e piazza Italia. A partire dalle 21.30, la festa è poi in piazza della Vittoria dove sono previsti dj-set pavesi, prima a tema anni '80/'90, poi - dopo mezzanotte - con sonorità commerciale, hip-hop e reggaeton.
Culmine dei festeggiamenti è domenica 10 settembre: dalle 7.00 alle 24.00 si può passeggiare tra le bancarelle del Mercato della Festa del Ticino e gli stand associazioni sportive-culturali, allestiti tra il Ponte Coperto e il lungo Ticino; stesso orario per ammirare la mostra a cielo aperto La vecchia Pavia proposta nei grandi pannelli fotografici da famosi fotografi pavesi in piazzale Ghinaglia; dalle 10.00 alle 17.00 in via dei Mille l'appuntamento è invece con l'esposizione di auto sportive d’epoca.
Nel pomeriggio di domenica 10 settembre, dalle 15.30 alle 18.30, è il momento del Palio dei Rioni storici sul fiume Ticino a cura dell’Associazione Vogatori Pavesi, seguito dall'evento Tango in Cupola, dalle 19.00 alle 24.00 presso la Cupola Arnaboldi. Infine, dalle 22.30 circa, nell'area Vul va in scena lo spettacolare Gran Finale Pirotenico, con i fuochi d'artificio che tornano a colorare il cielo di Pavia.