LazioSound, nato per aiutare i giovani a trasformare la passione musicale in una vera professione, è arrivato alla sua quinta edizione. Quest'anno, per la prima volta, i vincitori del concorso avranno l'opportunità di esibirsi durante la settimana del Festival di Sanremo 2026. Mentre il concerto finale si svolgerà mercoledì 16 luglio al Castello di Santa Severa, a breve il calendario degli appuntamenti live .
LazioSound è un format pensato e ideato dal programma delle Politiche Giovanili della Regione Lazio per dare un'iniezione di energia e novità nel panorama musicale italiano. Un grande const live e digitale, un format di 5 live nei diversi comuni del Lazio e un concerto finale al Castello di Santa Severa dove i cinque artisti finalisti avranno la possibilità di esibirsi dal vivo assieme a tante special guest e contendersi la vittoria.
Il format nello specifico si articola in 5 macrocategorie: Jazz, Urban, Cantautorato, Classica, Elettronica. I partecipanti verrano giudicati da una giuria di qualità diretta da Sergio Cammariere e formata da nomi d'eccezione nel campo musicale: il direttore d'orchestra Pinuccio Pirazzoli, il cantante e musicista Briga, il musicista Stefano Di Battista, il produttore Andrea Esu, il direttore della Casa del Jazz Luciano Linzi, la speaker e conduttrice di Radio2 Martina Martorano, il giornalista Tg1 Leonardo Metalli, la cantautrice Mariella Nava, la giornalista di Tg2 Laura Squizzato, e il direttore artistico dell'Accademia Filarmonica Romana Domenico Turi.
Come alcuni di loro hanno sottolineato, il format vuole scoprire la nuova musica che non passa dai talent, con un'attenzione partecolare alle contaminazioni e alle nuove tendenze, riportando in essere quello che era il lavoro della discografia, ovvero: trovare i talenti grezzi e poi cominciare a costruire e modellare insieme l'artista.
Le iscrizioni a LazioSound sono aperte fino a venerdì 9 maggio. Potranno partecipare tutti i giovani musicisti emergenti under 35 residenti o domiciliati nella Regione Lazio. Per maggiori informazioni e iscrizioni clicca qui.
Di Alessandra Pistolese