Savona, 27/04/2021.
Con il ritorno della Liguria in zona gialla, sabato primo maggio riaprono anche le Grotte di Borgio Verezzi dopo il lungo stop dovuto al lockdown.
I biglietti per visitare le Grotte di Borgio Verezzi saranno
acquistabili a partire da venerdì 30 aprile 2021 sul sito delle Grotte di
Borgio Verezzi.
Il costo dei biglietti per entrare alle grotte, comprensivo della visita guidata, è di 9 Euro (adulti), 6 Euro (bambini dai 4 ai 6 anni per famiglie con più di un figlio, dal secondo figlio in poi e con età compresa tra i 13 e i 18 anni compiuti); al di sotto dei 4 anni i bambini entrano gratis. I bambini in gruppo, anche se al di sotto dei 4 anni, pagano 5 Euro; le Convenzioni Speciali Bambini costano 5 Euro.
Per le comitive (min. 20 adulti) e gli over 65 il prezzo dei biglietti è di 8 Euro. Convenzioni Speciali a 7 Euro per le persone disabili adulti.
Per informazioni riguardanti le Convenzioni o le Convenzioni speciali si prega di contattare l'ufficio grotte al numero 019 610150.
A partire da sabato primo maggio 2021 sono stati ampliati gli orari di apertura e gli orari di visita: ora le Grotte sono visitabili tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, con orari di ingresso alle 9.30-10.30-11.30-15.00-16.00-17.00 e un nuovo turno aggiuntivo alle 18.00. Seguiranno ulteriori novità durante il periodo estivo.
La sicurezza sarà garantita dagli innumerevoli presidi di protezione, dagli ingressi contingentati, dalla costante igienizzazione e dal rispetto delle norme di prevenzione.
Per questo motivo per il momento l’accesso alle Grotte avviene esclusivamente su prenotazione al numero 019 610150 o via mail, e la visita si svolge con l’obbligo di indossare la mascherina protettiva. Come di consueto, si consiglia un abbigliamento adeguato al percorso (scarpe comode e indumenti per una temperatura di 16° costanti).
«Ad oggi, dopo un’attenta preparazione seguendo tutte le norme di sicurezza e prevenzione, siamo finalmente pronti ad accogliere alle Grotte di Borgio Verezzi nuovamente i visitatori - afferma Aldo Genesio, presidente della cooperativa sociale Arcadia, affidataria della gestione delle Grotte di Borgio Verezzi fino al 2025 -, che potranno finalmente godere del percorso sotterraneo del sito, che si snoda per 800 metri, di sala in sala, tra enormi blocchi staccatisi dalla volta in ere remote, con ricchissime concrezioni di ogni forma: dalle cannule, esili e quasi trasparenti, ai drappi, sottili come lenzuoli, alle grandi colonne che sembrano sostenere la volta fino alle stalattiti eccentriche, che sfidano la forza di gravità sviluppandosi in tutte le direzioni. I molteplici colori delle Grotte di Borgio Verezzi, annoverate tra le più colorate d’Italia, sono nuovamente pronti per essere ammirati da tutti. Questi mesi non ci hanno visto inattivi, ma abbiamo investito sulle Grotte di Borgio Verezzi con innovazioni che costituiranno una piacevole novità per i visitatori, con lo scopo di fruire di una visita ancor più emozionante e coinvolgente».